Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    colori link e impostazione browser

    Qualche giorno fa ho scritto di link che non si comportavano allo stesso modo in computer diversi (che probabilmente avevano impostazioni di browser diverse, sempre IE 6, comunque). Il mio problema non si è risolto nonostante le risposte che ho ricevuto.
    Siccome questi link li ho impostati con un foglio di stile esterno che è corretto perché mi è stato consigliato dal forum e risponde perfettamente su uno dei due computer, vorrei sapere se è possibile aggiungere del codice che impedisca alle impostazioni di ciascun computer di vedere in modo diverso la mia pagina web. Io il sito l'ho fatto solo in html e non sono molto esperta ma quando giro in internet vedo siti che hanno link perfetti e che rispondono tutti alla stessa maniera: cosa c'è allora che sbaglio? Grazie per chi saprà illuminarmi!

  2. #2
    Metti il codice del CSS con cui modifichi il tag A.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    /*foglio di stile esterno*/

    a.linkheader
    {
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    }
    a.linkheader:VISITED
    {
    color: #ffffff;
    text-decoration: none;
    }
    a.linkheader:HOVER
    {
    color: #ffffff;
    text-decoration: none;
    }
    a.linkheader:ACTIVE
    {
    color: #ffffff;
    text-decoration: none;
    }
    Questo è il foglio di stile:stile.css

    a.linkfooter
    {
    color:#000000;
    text-decoration:none;
    }
    a.linkfooter:VISITED
    {
    color:#000000;
    text-decoration:none;
    }
    a.linkfooter:HOVER
    {
    color:#000000;
    text-decoration:underline;
    }
    a.linkfooter:ACTIVE
    {
    color:#000000;

    Questo è il link al foglio di stile nella mia pagina web:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">

    Questo è il codice del <a href> di uno dei link nella pagina che fa parte della class linkheader:
    Servizi

    Questo è il codice del <a href> di uno dei link nella pagina che fa parte della class linkfooter:
    xxx@yyy.it

    Spero che basti. Le due classi sono indispensabili perché il link hanno sfondi di colore diverso.

    text-decoration:underline;
    }

  4. #4
    Io ho provato e gli stili vanno bene e i collegamenti assumo i colori e di parametri dichiarati nei CSS. Il problema dove sta scusa??
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Se tu lo vedi bene la cosa mi conforta perché spero sia così per tutti quelli che lo vedranno quando sarà nel web. Evidentemente il computer che non lo visualizza bene avrà delle impostazioni particolari.
    Sarò ripetitiva ma non si può avere un codice che vada bene dappertutto? Che grado di sicurezza mi dà un codice come quello che ho scritto io?

  6. #6
    Le cose cha hai scritto tu sono basilari e si adattano ad ogni browser, quindi vai sul sicuro che verrano interpretate correttamente. Prova a svuotare la cache del tuo browser per vedere se riesci a caricare i nuovi stili.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.