Originariamente inviato da FilSWS
nel mio caso "costruisco" un thread con all'interno la procedura che mi fa scorrere la progressBar all'interno della form principale e la richiamo con thread.execute al momento giusto??
Indicativamente sì, ma leggi attentamente il tutorial poichè ci sono degli accorgimenti da prendere quando da un thread esterno si tenta di modificare proprietà dei componenti e dei controlli visuali utilizzati anche dal thread principale dell'applicazione, detto primario.

Non so come è strutturata la tua applicazione, ad ogni modo indicativamente alla pressione del pulsante di avvio viene creato il tuo thread che esegue il ciclo richiesto, codificato nel metodo Execute.

Non si deve richiamare direttamente il metodo Execute, bensì si crea il thread senza sospenderlo oppure, in caso contrario, si avvia manualmente chiamando il metodo Resume.

Ribadisco di leggere attentamente il tutorial e di leggerlo tutto, se intendi farne uso, poichè mi hai fatto domande le quali hanno una loro spiegazione già all'interno del tutorial.

Ad ogni modo, si tratta di una complicazione rispetto all'uso del semplice TTimer come ti ha suggerito Alberto...valuta tu quale soluzione ti fa più comodo analizzando a fondo gli effetti collaterali e l'impatto di entrambe sulla tua applicazione.

Ciao!