Più che altro devi pensare alla struttura dei LINK del sito.
Immaginati di essere lo spider di un motore.
Vai a cercare tutte quelle belle pagine che avevi memorizzate nell'indice, ma non ci sono più, allora cosa fai?
1) ci torni due o tre volte per assicurarti che non sia un problema di server.
2) Ti rimbocchi le maniche e, siccome ti ricordi che a quel dominio c'era un sito valido ricominci ad indicizzarlo dall'unica pagina che puoi ritrovare, ovvero la default del sito.
Per cui la prima pagina che ti verrà rivisitata ed analizzata sarà quella.
A seguire verranno visitate le pagine che hanno un link sulla tua default.
E il processo continuerà di livello di link in livello di link, fino a che lo spider riterrà che sia opportuno prendere pagine dal sito in base al valore assoluto che gli dà (in base a parametri suoi, ma sicuramente c'entra il PR, forse il traffico proveniente dalle SERP ecc.)
Se hai pagine con del buon contenuto per posizionarti su key alle quali tieni mettile in cima alla struttura dei link.
![]()