Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    preload per un sito pesante

    purtroppo esistono anche i clienti che chiedono l'impossibile....

    il sito che sto realizzando peserà in totale circa 4 Mb (esagerato direte voi... ma il cliente mi ha costretto), vi dico solo che all'interno ce stanno 175 foto di prodotti.

    volevo sapere se una volta realizzato un preload, magari tipo quello con il tempo oppure i byte, vabbè comunque sia un preload, il sito continuava a caricarsi fino alla fine, facendo così in modo che quando si aprono le altre pagine non ho problemi di aspettare che si caricano.
    il sito purtroppo si presenta in unico swf, cosìcche non ho potuto staccare le scene e creare così più pagine html.

    comunque se qualcuno ha un'idea per alleggerire il tutto me la suggerisca... ve pago 'na birra

    thanks

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    VVoVe:

    Quando sarà pronto, dimmi l'indirizzo che almeno non ci vado...

    Puoi alleggerire notevolmente il tuo filmato utilizzando un filmato principale "contenitore" e tanti filmati esterni, quanti sono le tue sezioni, che andrai a caricare al suo interno; in questa maniera il peso viene suddiviso fra tutti i file che avranno un loro preload.
    Stessa cosa per i file audio.

    Ti dirò ancora di più: le immagini puoi caricarle direttamente da una directory e ottenere così un ulteriore alleggerimento del filmato.
    FaX

  3. #3
    egregio ilpiubello, diciamo che la foto rende il nome
    non te la prendere che 'sto scherzando...

    ora bando alle ciance... come faccio a realizzare quello mi hai detto??

    thanks

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    egregio ilpiubello, diciamo che la foto rende il nome
    Dovevo pure dimostrare di meritarmi il nome no?

    Comunque, la cosa è stata trattata e ritrattata fino a poche ore fa; per semplificarti le cose ti cito i passi salienti di un'altra discussione, vedi se può esserti utile:


    In flash esiste la possibilità di caricare, qualora lo si voglia, filmati esterni all'interno di un filmato principale. Questa è una delle potenzialità e l'unico modo in cui puoi crearti un sito interamente in flash gestendo e dividendone il peso!

    Immaginati un filmato principale "contenitore" dove ci saranno le cose principali o, comunque, gli strumenti per la navigazione; con delle semplici chiamate (loadMovie e loadMovieNum) tu puoi caricare filmati esterni e creare una navigazione simile (ma più avanzata) a quella di un normale sito html e il peso dei fingoli filmati lo dovrai "sopportare" solo quando li richiami.
    I metodi sono sono 2:

    istanza_clip.loadMovie("filmato.swf");

    in questo caso devi avere una clip vuota (ma non necessariamente...) dentro la quale caricherai il filmato esterno; in questa maniera, tu potrai gestire il tuo filmato esterno proprio come se fosse quella clip, richiamandolo con il nome_istanza


    loadMovieNum("filmato.swf" livello);

    qui, invece, il filmato viene caricato non in una clip ma "impilato" in un livello, superiore o inferiore agli altri; il livello è un numero che decidi tu considerando che, il livello base (il filmato "contenitore") è lo 0; qui per richiamare il filmato esterno devi menzionare il livello in cui si trova con la proprietà _level


    Per chiudere un filmato esterno puoi, o sovrascriverlo con un altro filmato oppure utilizzare i due metodi relativi:

    istanza_clip.unloadMovie()

    unloadMovieNum(livello);
    Se il filmato lo carichi con il metodo loadMovie, puoi farlo di qualunque dimensione tu voglia! Solitamente, la clip destinata a caricare il filmato esterno, è vuota; quindi, nella linea temporale dove l'hai posizionata, cerca bene, che c'è un cerchietto che ti dice la posizione. Spostando questo cerchietto con il mouse, o dandogli le coordinate tramite pannello "Informazioni" o "Proprietà", o con AS (Action Script), virtualmente sposti anche il tuo filmato esterno quindi, decidi così dove posizionarlo.

    Se il filmato lo carichi con il metodo loadMovieNum non hai alcun riferimento di posizione in quanto lo carichi in un livello; si possono assegnare delle coordinate tramite AS ma ti consiglio di fare il filmato esterno della stessa dimensione del filmato principale perché viene caricato di default in posizione 0,0. A questo punto, posizionando, dove vuoi, il filmato esterno all'interno del suo stage, virtualmente lo posizioni nello stesso identico posto anche nel filmato principale.
    FaX

  5. #5
    ok fino a lì ci sono, ho capito più o meno l'antifona, sicuramente richiamerò...
    volevo sapere se si può aggirare tale problema, ovvero anzichè gestire esternamente file SWF se si può fare la stessa a dei semplici movie clip, semplici per modo di dire... vi dico perchè:

    ho 25 MC che ho chiamato SHOW_prodotti_1, SHOW_prodotti_2, e così via, dove all'interno di ognuno ho inserito un'altro MC che ho chiamato SCROLL_prodotti_1 (praticamente dove ho le foto) e così via riferito allo show, dei bottoni per far scorrere lo scroll e un MC vuoto con varie AS. adesso nel filmato principale ho inserito bottoni-link che mi collegano a frame sui quali ho inserito i vari MC SHOW ognuno con AS gotoandplay e numero di frame di riferimento.

    così chiedo se anzichè caricare SWF posso fare la stessa cosa però caricando gli MC sporacitati.

    thanks

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ma perché?

    Hai letto bene tutto quello che c'è scritto?
    I tuoi filmati esterni, qualora li carichi dentro, ad esempio, un movieclip, li puoi considerare dei movieclip a tutti gli effetti: puoi richiamare oggetti, proprietà ecc. contenute al loro interno come se dovessi farlo con oggetti, proprietà, ecc. conenuti all'interno di un movieclilp.
    Ad esempio, con il pulsante "presentazione" devi caricare il filmato esterno presentazione.swf e decidi di caricarlo dentro l'istanza, di un movieclip vuoto, che chiamerai "sezioni":
    codice:
    on(release){
       sezioni.loadMovie("presentazione.swf");
    }
    A questo punto, se dal filmato principale vuoi dare un play ad un movieclip "pippo" contenuto dentro chisiamo.swf non devi fare altro che seguire la solita regola del punto e del percorso:

    sezioni.pippo.play();

    Cosa vuoi di più? Il peso di chisiamo.swf non è conteggiato al momente che apri il filmato principale ma viene calcolato (e puoi fare un preload solo per quello) solo se io clicco sul pulsante per aprirlo. Cosa che non puoi fare con un semplice movieclip.

    In pratica se il tuo filmato principale pesa 110KB e presentazione.swf ne pesa 120KB, una volta che entri nel sito dovrai solo aspettare che venga caricato un file di 110KB e non un di 230KB.
    Cerca di capire bene il meccanismo: preferisci portare 10 casse di frutta tutte in una volta oppure portarne una sola per volta?
    FaX

  7. #7
    ah mi sono dimenticato di chiedere nel precedente post:
    le immagini sole si possono caricare esternamente o in maniera diversa?? avverto che la qualità è già molto bassa.

    thanks

  8. #8
    Diciamo che non si può fare, perchè quei clip si trovano dentro ad un swf, che è il principale, quindi quando carichi il pro swf carichi anche quei clip, qindi l'utente deve attendere il caricamento di 4M che mi sembra assurdo. Hai 2 soluzioni, o fai come ti ha detto il piubello, oppure come dici tu, metti tutto in un unico clip, e quando sei ad un certo punto del filmato, esempio 10%, mandi il play la timeline, intatnto sotto continua il caricamento del restante, ma devi sperare che il cliente sia più lento nel guardare le foto, altrimenti non vede nulla. Quindi io ti consiglio di portare quei clip in più swf, in modo tale da rendere migliore la navigazione


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Si, puoi caricare anche immagini direttamente dalla directory, sempre con quei due metodi che ti ho detto sopra, e gestirle come se fossero clip.
    Unico obbligo: le immagini devono essere jpg non progressive.
    FaX

  10. #10
    4mb VVoVe: VVoVe: VVoVe: !!!!

    ma ti pare...sai la gente che in italia non usa connessioni adsl??!?!??!

    Ti conviene fare come dice ilpiubello....creare dei file SWF all'interno del principale...anche con dei loader....

    4mb in una volta sono eccessivi

    ciao
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    Non può piovere per sempre
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.