Ma perché?
Hai letto bene tutto quello che c'è scritto?
I tuoi filmati esterni, qualora li carichi dentro, ad esempio, un movieclip, li puoi considerare dei movieclip a tutti gli effetti: puoi richiamare oggetti, proprietà ecc. contenute al loro interno come se dovessi farlo con oggetti, proprietà, ecc. conenuti all'interno di un movieclilp.
Ad esempio, con il pulsante "presentazione" devi caricare il filmato esterno presentazione.swf e decidi di caricarlo dentro l'istanza, di un movieclip vuoto, che chiamerai "sezioni":
A questo punto, se dal filmato principale vuoi dare un play ad un movieclip "pippo" contenuto dentro chisiamo.swf non devi fare altro che seguire la solita regola del punto e del percorso:codice:on(release){ sezioni.loadMovie("presentazione.swf"); }
sezioni.pippo.play();
Cosa vuoi di più? Il peso di chisiamo.swf non è conteggiato al momente che apri il filmato principale ma viene calcolato (e puoi fare un preload solo per quello) solo se io clicco sul pulsante per aprirlo. Cosa che non puoi fare con un semplice movieclip.
In pratica se il tuo filmato principale pesa 110KB e presentazione.swf ne pesa 120KB, una volta che entri nel sito dovrai solo aspettare che venga caricato un file di 110KB e non un di 230KB.
Cerca di capire bene il meccanismo: preferisci portare 10 casse di frutta tutte in una volta oppure portarne una sola per volta?![]()

Rispondi quotando