in pratica devi rendere il disco capace di accettare dati poichè la formattazione a basso livello cancella tutte le partizioni scrivendo sulla periferica degli 0!!! per poter utilizzare un disco dopo la formattazione a basso livello (o un disco nuovo...che è lo stesso) devi creare le partizioni e formattarlo affinchè venga creato un file system che il sistema operativo possa riconoscere per scriverci i dati sopra (fat, ntfs, ext, reiserFS etc)! se devi installare un disco secondario su win2k(xp vai in pannello di controllo ---> strumenti di amministrazione ---> gestione disco e crea le partizioni! se infatti andassi in risorse del computer subito dopo aver collegato un HD nuovo, la periferica non comparirebbe nell'elenco: è necessario quindi eseguire queste operazioni (creazione partizioni e formattazione con la creazione di un file system: bisogna inizializzarlo appunto) affinchè windows possa vederlo ed utilizzarlo!!!!!!!!!


spero di essere stato chiaro...se hai domande chiedi pure!