Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Request in php

  1. #1

    Request in php

    Ciao a tutti.....^_^
    volevo chiedere una cosa..

    sono programmatore asp, e da qualke tempo sto provando ad avvicinarmi al php...
    ma ho un problema...

    quando in asp, creavo un form in una pagina "nomepagina.asp", utilizzavo la seguente procedura :
    codice:
    <form method="post" action="nomepagina.asp?controllo=ok">
    in testa a questa pag, utilizzavo questa struttura
    codice:
    if request("controllo")="ok" then
         azioni da svolgere

    Ora in php, dovrei fare una cosa del genere...ma nn ci riesco, mi hanno detto di utilizzare il seguente codice al posto di request("controllo")=1, ma mi da PARSE ERROR :
    codice:
    if ($HTTP_GET_VARS["controllo"]=="ok")
    	{ azioni da svolgere
    mi potete aiutare pls? >.<
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

  2. #2
    le variabili passate dalla pagina precedente vengono salvate
    nell'array $_REQUEST
    e' un array associativo, ossia, troverai la tua variabile nella posizione $_REQUEST['controllo'].

    fa parte della schiera di array superglobali, i cui dati possono essere richiamati anche all'interno di funzioni.

    scriverai, nel tuo caso:

    if ($_REQUEST['controllo']=="ok")
    { azioni da svolgere
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Valakov
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    112
    per le variabili passate con post devi usare $_POST['controllo']
    per le variabili passate con get $_GET['controllo']

  4. #4

    ancora errore....

    innanzitutto, grazie per la risposta...^____________^

    cmq ho provato a fare come hai detto, ma mi da sempre errore sulla linea 3.

    Ora scrivo il codice dell' intera pag :

    codice:
    <?php
    	include('config.inc.php')
    		if ($_REQUEST['controllo']=="registra")
    	{
    		if (trim($nick) == "" OR trim($psw) == ""):
    			echo "Devi riempire tutti i campi!";
    		else
    		$query = "INSERT INTO utenti (nome, pass, ip) VALUES ('$nick', '$psw', '$REMOTE_ADDR')";
    	
    		if (mysql_query($query, $db))
    			echo "Registrazione effettuata con successo!";
    		else
    			echo "Erorre durante l'inserimento";
    			mysql_close($db); 
    			endif;
    
    	Response.Redirect('login.htm')
    	}
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>registrazioen</title>
    </head>
    
    <body>
    <center>
    <h2>REGISTRATI</h2>
    <form name="registra" method="post" action="registrazione.php?azione=registra">
      
    
    
        Nome <input name="nick" type="text">
      </p>
      
    
    
        Password <input name="psw" type="password">
      </p>
      
    
    
        <input type="submit">
        <input type="reset">
      </p>
    </form>
    Torna al login
    </center>
    </body>
    </html>
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

  5. #5

    Re: ancora errore....

    <?php
    include('config.inc.php');
    if ($_REQUEST['azione']=="registra")
    {
    if (trim($nick) == "" OR trim($psw) == "")
    {
    echo "Devi riempire tutti i campi!";
    }
    else
    {
    $query = "INSERT INTO utenti (nome, pass, ip) VALUES '$nick', '$psw', '$REMOTE_ADDR')";
    }
    if (mysql_query($query, $db))
    {
    echo "Registrazione effettuata con successo!";
    }
    else
    {
    echo "Erorre durante l'inserimento";
    mysql_close($db);
    }
    }
    ho corretto qualche errore di punteggiatura e ho cambiato il nome della variabile request
    non arrabbiarti con me per l'eccesso di graffe! faccio così per capirci meglio

    PS: non so cosa sia response.redirect quindi lì non mi sono pronunciato
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  6. #6

    uaoooooooo ^________^

    Ti ringrazio, è tutto chiarissimo con le parentesi.....hai fatto benissimo... =)=)=)

    Non mi da + quell' errore, ma purtroppo ancora non funziona la pagina...

    Praticamente,sto provando a programmare un login per una chat, volendo utilizzare le sessioni ed un database mysql dove inserisco e leggo i dati...
    la chat, l' ho terminata (devo solo inserirci la $_Session['nome'] ed ho finito), ma con la registrazione sto trovando un mare di problemi...
    non riesco a programmare le 2 pag per il login e la registrazione...
    ..ho provato anche a cercare tra gli script php del sito...ma la maggior parte, non soddisfano le mie esigenze...o non riesco ad installarli...
    purtroppo sono un "neofita" del php...e gia mi vorrei cimentare in tale cosa..

    se avete qualke script che potrebbe aiutarmi, mi fate un grosso piacere....>.>

    cmq, adesso la pag si ricarica ogni volta che inserisco i dati, non dandomi nessun messaggio di avviso, ne di avvenuto inserimento, ne di errore!...e sopratutto non mi inserisce i dati nel db >.>
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

  7. #7

    uhmm...

    Praticamente ho cambiato metodo di invio delle variabili, ora utilizzo il metodo POST, e la pagina ha qualche miglioramento, anche se mi da il seguente errore :

    Warning: Supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\apache\htdocs\chatprova\registrazione1.php on line 14
    Errore durante l'inserimento
    Warning: Supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\apache\htdocs\chatprova\registrazione1.php on line 21
    Ecco il codice, le righe rosse sono quelle interessate :

    <?php
    include('config.inc.php');
    $ip=$REMOTE_ADDR;
    if ($_REQUEST['azione']=="registra")
    {
    if (trim($nick) == "" OR trim($psw) == "")
    {
    echo "<script>alert('Devi riempire tutti i campi!')</script>";
    }
    else
    {
    $query = "INSERT INTO utenti (nome, pass, ip) VALUES '$nick', '$psw', '$REMOTE_ADDR')";
    }
    if (mysql_query($query, $db)) {
    echo "Registrazione effettuata con successo!";
    }
    else
    {
    echo "Errore durante l'inserimento";
    mysql_close($db);
    }
    }
    ?>
    cosa c' è ke nn va con la connessione al db?
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Valakov
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    112
    nella query hai dimenticato una parentesi tonda dopo values

    $query = "INSERT INTO utenti (nome, pass, ip) VALUES ('$nick', '$psw', '$REMOTE_ADDR')";

    quando chiudi la connessione devi usare la stessa variabile in cui hai messo il risultato di mysql_connect();

    ex
    $connessione = mysql_connect($host,$user,$pass);
    ...
    ...
    mysql_close($connessione);

  9. #9

    ç.ç

    Ho fatto come dici....
    ma mi da ancora lo stesso errore ç.ç

    sto impazzendo x fare un login

    ki pensava fosse così difficile *_____*
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

  10. #10

    hemmm...

    Non avevo inserito la stringa di apertura x la connessione al database =___="

    Adesso xò, non mi da + errori....
    mi dice "ERRORE NELL' INSERIMENTO"...
    ...ed ovviamente nn inserisce nulla nel db...xkè?!? ç.ç
    ~¤ø þHø€n̾ ø¤~

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.