Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Mount di cartella remota al boot

    Ragazzi, ho necessità di montare all'avvio di Linux delle cartelle remote automaticamente.
    Attualmente monto le cartelle da shell con questo comando:
    mount -t smbfs -o ip=10.0.0.4,workgroup=workgroup \\\\nomepc\\dir /mnt/rete

    Potrei fare un bash script in cui inserisco tutte le righe del mount e fare partire lo script al boot? Come si fa a far partire uno script al boot? Oppure se sono totalmente fuori strada, come dovrei fare?
    RaMaR
    http://www.quantumfoam.eu: The Italian Power Guild on Vanguard

  2. #2

    Re: Mount di cartella remota al boot

    Originariamente inviato da RaMaR
    Ragazzi, ho necessità di montare all'avvio di Linux delle cartelle remote automaticamente.
    Attualmente monto le cartelle da shell con questo comando:
    mount -t smbfs -o ip=10.0.0.4,workgroup=workgroup \\\\nomepc\\dir /mnt/rete

    Potrei fare un bash script in cui inserisco tutte le righe del mount e fare partire lo script al boot? Come si fa a far partire uno script al boot? Oppure se sono totalmente fuori strada, come dovrei fare?
    Puoi usare direttamente /etc/fstab, ma onestamente non ho familiarita` con la sintassi nel caso di smbfs, per cui non posso essere piu` specifico.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Approposito di fstab, se si modifica il file come si fa a caricare le nuove opzioni senza riavviare?
    http://www.quantumfoam.eu: The Italian Power Guild on Vanguard

  4. #4
    Originariamente inviato da RaMaR
    Approposito di fstab, se si modifica il file come si fa a caricare le nuove opzioni senza riavviare?
    # mount -a
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Grazie!
    Per condividere invece una cartella di LINUX devo andare a modificare il file smb.conf giusto? e sempre per vedere le modifiche senza riavviare? Se volessi condividere per esempio la cartella /fat32 con una password come dovrei modificare il file smb.conf?
    Scusate le mille domande nubbie, ma sono eccitato con questo linux che sto imparando!
    http://www.quantumfoam.eu: The Italian Power Guild on Vanguard

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.