cpme faccio a fare in modo che quando gli utenti cliccino su qlc esso si possa scaricare?
e un'altra piccola cosa...cos'è un DIV?
cpme faccio a fare in modo che quando gli utenti cliccino su qlc esso si possa scaricare?
e un'altra piccola cosa...cos'è un DIV?
1- zippalo!
2 è un tag di tipo blocco senza particolari formattature che viene usato proprio per dargli tramite css le particolatità che vogliamo
Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan
Domanda stupida, qual è la riga che devo inserire per far si che si possa scaricare, al di là del zippare il file?!Originariamente inviato da flanza
1- zippalo!
Solo perchè hai la varietà di emozioni di un cucchiaino, non vuol dire che siamo tutti così
un normale link al documento
Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan
Originariamente inviato da arwenuccia
Domanda stupida, qual è la riga che devo inserire per far si che si possa scaricare, al di là del zippare il file?!codice:Scarica!!![]()
.: daniela :.
""A-i-è nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat"
"Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta"
DIV
Abbreviazione di division, questo tag permette di creare meta-struttura all'interno di documenti, soprattutto se utilizzato tramite attributo id. Un esempio di suo utilizzo può essere questo:
hai una pagina in cui vi sono la barra di navigazione, un modulo per la ricerca e il contenuto. Per suddividere queste aree in zone ben definite puoi utilizzare div+id, ad esempio, in questo modo:
Dando nomi appropriati ai valori degli attributi id è possibile una struttura personalizzata e semantica.codice:<div id="navigazione"> <ul>[*]home page<ul>[*]portfolio<ul>[*]blog<ul>[/list] </div> <div id="ricerca"> <form action="..." method="..."> ... </form> </div> <div id="contenuto"> <h1>Utilizzare gli standard web</h1> ...</p> ...</p> ...</p> </div>
Per maggiori delucidazioni: www.w3.org .
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie mille!! ^_____________^
In effetti avevo già provato a farlo, ma segnavo solo una parte del nome del file e me ne sono accorta solo adesso...-.-...grazie cmq!!
Solo perchè hai la varietà di emozioni di un cucchiaino, non vuol dire che siamo tutti così