Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Utilizzare gli Array

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337

    Utilizzare gli Array

    Ciao a tutti stò cercando di capire as e sprattutto as2
    io vengo dalla programmazione vb.net e anche li delle volte effettivamente con gli array mi ci taglio

    se io dichiaro
    var varArray:Array = varArray("stringa1","stringa2","Stringa3");
    label_txt.text=varArray(0);


    non mi funziona na mazza come mai?
    come lo assegno il valore stringa dell'array monodimensionale?
    oppure se faccio :

    var ArraySound:Array
    ArraySound("1.mp3","2.mp3","3.mp3")
    var mySound:Sound = new Sound();
    mySound.loadSound(ArraySound(0));
    mySound.setVolume(30);
    mySound.start(0);


    mi dà errore ovvimente quando passo il valore dell'array ..come si fa ?? e perchè?me lo spiegate per favore...??

  2. #2
    var varArray:Array = ["stringa1","stringa2","Stringa3"];
    label_txt.text=varArray[0];

    Oppure

    var varArray:Array = new Array("stringa1","stringa2","Stringa3");
    label_txt.text=varArray[0];

    Idem per l'altro codice...

    var ArraySound:Array = new Array("1.mp3","2.mp3","3.mp3")
    var mySound:Sound = new Sound();
    mySound.loadSound(ArraySound[0],false);
    mySound.setVolume(30);
    mySound.start(0);

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    Grazie broly!
    una cosa ti chiedo perchè metti
    in questa riga di codice:
    mySound.loadSound(ArraySound[0],false );
    a cosa serve che parametro si aspetta l'oggetto sound?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    dimenticavo ...perchè istanzio il valore dell'array con le parentesi()e lo leggo con le []??? :|...molto strano!

  5. #5
    Serve per dirgli se se il suono dev'essere in streaming o meno...con false non è in streaming, se avessi messo true lo sarebbe stato.

    Non mi pare strano...non è certo l'unico linguaggio in cui si leggono così gli array , e comunque come hai visto nel primo esempio puoi benissimo creare un array anche usando le [ ]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    si ho anche provato ad istanziarcelo ma mi da errore ...o meglio mi esclude lo script...
    cmq grazie mille Broly

  7. #7
    Di nulla, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.