Esatto.Originariamente inviato da ilpiubello
Quindi il punto interrogativo precede l'azione che si deve verificare se la condizione è soddisfatta e i due punti il caso contrario... giusto? Il null serve per bypassare?
Sì, il null è come dirgli "non fare niente", ovviamente ci sono casi in cui avrai un'azione sia per la condizione vera sia per quella falsa e in quel caso il null non servirà...diciamo che in effetti di solito quella sintassi si usa per sostituire una cosa tipo
if(condizione){
// un'azione
}else{
// un'altra azione
}
Ma per abitudine o per "abbreviare" puoi usarla anche per casi come questo, cioè
if(condizione){
// un'azione
}

Rispondi quotando