Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Photoshop] Layout da .psd.

    Non so se è la sezione giusta nel caso chiedo gentilmente i mod di spostarlo dove ritengono più opportuno.

    La mia domanda è questa.

    Fino ad'ora ho creato i layout dei siti con l'html importando immagini dove richiesto ecc ecc...

    Un'amico però a cui devo "fare" il sito mi ha chiesto di utilizzare un layout specifico scaricabile gratuitamente.
    dopo aver scaricato il file mi accorgo che c'è un file di photoshop e non ho la mimina idea di cosa farmene, o meglio qualche idea mi è venuta ma non so se sia il procedimento giusto.

    Qualcuno può illuminarmi su questa cosa?

  2. #2
    nessuno sa aiutarmi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di DaN2
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    515
    puoi ritagliarlo e usarlo come usavi le immagini prima se ti viene più comodo

    sono un'ombra che non si vede che in uno specchio
    hai mai visto un'ombra alzarsi da terra per riflettersi nello specchio?

  4. #4
    Originariamente inviato da DaN2
    puoi ritagliarlo e usarlo come usavi le immagini prima se ti viene più comodo
    dannuccio caro

    beh, questa è la soluzione che avevo pensato anche io, ma immaginavo che il fatto di creare tutto il layot in PS avesse qualche altro scopo... :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di DaN2
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    515
    Originariamente inviato da Yuma
    dannuccio caro

    beh, questa è la soluzione che avevo pensato anche io, ma immaginavo che il fatto di creare tutto il layot in PS avesse qualche altro scopo... :master:
    yumetta

    uttio, si. c'è la maniera per farne un layout web

    guarda qui

    devo scappare, a dopo!

    sono un'ombra che non si vede che in uno specchio
    hai mai visto un'ombra alzarsi da terra per riflettersi nello specchio?

  6. #6
    Boh; mai usato template...
    Se è un template e c'è solo un documento psd, dovrebbe essere già diviso in "sezioni". Aprilo su Photoshop e vai al menu "Visualizza" ->"Mostra" ->"<Sezioni>".
    SE ci sono, avrai un documento diviso in sezioni (appunto) che potrai esportare in un documento HTML da "Salva per il Web".

    Ma potrebbe anche essere un documento già 'editato' (coi rollover & C.)...
    In ogni caso, da Photoshop, farei una puntatina anche su ImageReady (ctrl-shift-M), tanto per esserne sicuro.
    Se noti che ci sono animazioni e/o rollover, il Salva per il Web lo fai da ImageReady ("Salva ottimizzato come...").

    Occhio però, che in quel caso, i varii "javascript eccompani" mi sa che funziano solo su GoLive (almeno, in forma 'editabile').
    Su Dreamweaver ti tocca rimetterci le mani in modo abbastanza consistente e se lavori solo di codice temo che ne dovrai riscrivere un bel po'.

    Faccisape'...

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7
    grazie Dan gli do un'occhiata, avevo cercato prima di postare ma non ero riuscita a trovare niente...



    @Alfa
    Ho fatto quello che hai detto e il risultato è che ne ci sono sezioni ne rollover/animazioni, ne script... n'zomma sembrerebbe essere solo un'immagine messa li...


    quello che mi chiedo è questo, mettiamo il caso che io salvi in html come faccio a creare il menu linkabile?

    devo comunque editare il psd ed aggiungere le sezioni, i rollover ecc ecc immagino...

    e allora che cambia da rifarlo completamente da capo importando immagini come ho fatto fino ad oggi

    scusate ma è la prima volta che ho a che fare con un layout già fatto e in psd

  8. #8
    Yuma... Come ti ho già detto non ho mai aperto un template in vita mia. Probabilmente quello è un template di GRAFICA per un sito web, non di Grafica+HTML.
    Hai provato a guardare se magari ci sono almeno le 'guide'?
    Il documento è su più livelli, o è un livello unico?

    Perché le sezioni puoi crearle automaticamente dai livelli, oppure manualmente dalle guide.

    Altrimenti, sì... ti tocca fare tutto a mano.

    In ogni caso, se al tuo amico piace la grafica di quel template lì, quello che "cambia" rispetto ad importarsi le immagini singole è che il risultato che verrà fuori sarà un HTML con *il layout grafico che piace al tuo amico*, no?
    E non ci sarà bisogno di interventi grafici di sorta.

    Dividi il documento in sezioni, esporti l'html con le immagini, se vuoi smanetti un po' per fare i rollover, piazzi qualche link e hai finito.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  9. #9
    beh, a questo punto credo anche io che si tratti di un modello grafico e niente altro.

    Fortunatamente però è diviso in livelli, per cui ho la possibilità di creare automaticamente le sezioni, che però non ho idea di come si faccia ma questo è il minimo semmai do un'occhiata in giro...


    Grazie mille alfa sei stato gentilissimo e paziente

  10. #10
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Perché le sezioni puoi crearle automaticamente dai livelli, oppure manualmente dalle guide.

    rieccomi quà

    ho dato un'occhiata in giro, per quanto riguarda le sezioni fatte manualmente ok, son riuscita a capire il funzionamento...


    ...ma per quanto riguarda il farlo automaticamente dai livelli non ho trovato niente sai mica indicarmi la strada visto che stò perdendo tempo in una cosa che sicuramente è una cavolata che porta via due secondi di tempo...

    (posso farlo anche manualmente, ma il fatto di avere una possibilità e non riuscire a capire come poterla sfruttare mi fa salire il nervoso )

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.