Quoto nuovamente il tuo messaggio originale:
Se usi VB .NET oppure C#, entrambi linguaggi per lo sviluppo di applicazioni con il .NET Framework, puoi adottare le classi della libreria ADO .NET per connetterti al database ed eseguire delle query.Originariamente inviato da FinalFantasy
Come si fa a collegarsi ad un database mysql in locale/remoto?
Le "funzioni di base" sono istruzioni (statement) in linguaggio SQL; per queste, devi consultare la documentazione SQL di MySQL per conoscere la precisa sintassi di ogni possibile interrogazione che puoi fare.Originariamente inviato da FinalFantasy
E, soprattutto, coem si fanno le funzioni di base? SELECT, UPDATE, CREATE, ecc...
Il linguaggio VB .NET è senz'altro più semplice, apparentemente, sebbene deficiti di alcune feature che sono invece presenti in C#; il codice intermedio ottenuto con C# è leggermente più veloce. Sono considerazioni di carattere generale, non strettamente legate all'utilizzo di database MySQL.Originariamente inviato da FinalFantasy
Volevo sapere come si fa a fare ciò con questi due linguaggi e quale di loro è più semplice lavorare.
Ciao!![]()