Non mi e' molto chiaro cosa intendi per front-end di uno script (forse la parte descrittivo/messaggistica e una o piu' dialog-box per l'input dei dati...)

Python e' un linguaggio interpretato (come il buon vecchio Basic) e quindi non puo' vincerla in velocita' con C, C++ e banda.

Diciamo che si avvicina al Java per il byte-code generato, anche se Java e' un OOP a tutti gli effetti, mentre l'OOP di Python e' un po' annacquato (il famoso incapsulamento e' andato a farsi benedire, non esistono costruttori e distruttori, ecc.)

Forse per me e' l'occasione per imparare l'OOP, che mi e' un po' ostico...

Per quel che riguarda i tutorial, io ho letto quello dell'autore di Python (Guido van Rossum). Purtroppo e' in inglese...

Ho anche installato Python su Windows XP, ma per ora mi basta e avanza Linux (sono un newbie!)

Non so se Python puo' servire ai tuoi scopi. Per quel che mi riguarda voglio adoperarlo per fare veri e propri programmi (ha una libreria vastissima!)