Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Lisp e Prolog

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559

    Lisp e Prolog

    ... mi chiedevo se qualcuno conoscesse questi linguaggi e, magari, ci programmasse. mi interesserebbe sapere se, e dove, posso trovare libri da comprare su questi 2 argomenti e, sopratutto, un buon compilatorepossibilmente non impegnativissimo.

    grazie!

  2. #2
    Avevo fatto l tesi con Lisp .... (1986)

    ...però ora non lo uso più da 1 MILLENNIO !!!!

    Comunque a casa ho manuali vari (il mitico Franz Lisp !)

    ..compilatori, quelli no!

  3. #3
    Io l'ho mollato pèrchè a quanto ho capito il lisp è per lo più interpretato e non c'è la possibilità di creare degli eseguibili indipendenti dalla presenza dell'interprete(a parte l'eccezione di un prodotto commercaiale di cui non ricorsdo il nome,ma io sono povero... ).In altre parole se scrivi un programma in lisp devi assicurarti che chi andra ad usarlo abbia installato l'interprete.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Io l'ho mollato pèrchè a quanto ho capito il lisp è per lo più interpretato e non c'è la possibilità di creare degli eseguibili indipendenti dalla presenza dell'interprete(a parte l'eccezione di un prodotto commercaiale di cui non ricorsdo il nome,ma io sono povero... ).In altre parole se scrivi un programma in lisp devi assicurarti che chi andra ad usarlo abbia installato l'interprete.
    e per quanto riguarda il prolog?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    a parte l'eccezione di un prodotto commercaiale di cui non ricorsdo il nome,ma io sono povero...
    nome? mi daresti anch eil nome di un compilatore decente per lisp? thanks

  6. #6
    Del Prolog non so nulla mi spiace.Purtroppo non ricordo il nome di quel tool a pagamento per produrre gli eseguibili dal codice lisp,ma se mi torna in mente te lo posto.
    Un buon interprete lisp (interprete non compilatore,fa attenzione...) è CLISP.


    Per quanto riguarda la documentazione,oltre ai vari tutorial,online si trovano i due libri OnLisp e LovinLisp
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Borland a suo tempo aveva un sistema prolog (non mi ricordo se
    interprete o compilatore) .

    Però si parla degli anni '80 (86/87)

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Per Prolog conosco Sicstus (che, se non erro, non è liberamente scaricabile).
    Di liberamente scaricabile ho trovato SWI-Prolog: http://www.swi-prolog.org/ (non l'ho provato).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.