Ciao Bobix.
In base alla mia esperienza personale, per una migliore sicurezza del tuo PC, posso consigliarti queste operazioni:

1) effettuare un aggiornamento costante del sistema operativo attraverso "Windows Update" se trattasi di S.O. della famiglia Windows;

2) installazione di un antivirus anche gratuito ma purché aggiornato frequentemente nelle definizioni dei virus (es. AVG della Grisoft - sito http://www.grisoft.com (AVG Free Edition) ;

3) installazione di un firewall tipo Zone Alarm o similari (sito di Zone Alarm: http://www.zonelabs.com) vedi Download e buy e di seguito Zone Alarm.

Poni poi particolare attenzione alla posta elettronica che ricevi, specie quella dal contenuto strano o atipico e con allegati idem anche se pervengono da fonti "sicure".

E' importante però, ricorda bene, l'aggiornamento costante dei componenti di cui parlavo sopra.

Per il settaggio delle porte, in genere il firewall installato ti chiederà l'autorizzazione affinché l'applicazione che tenta di accedere ad internet possa farlo tranquillamente. Se si tratta di un programma a te noto, dai il permesso, altrimenti verifichi di cosa si tratta prima di consentire. Le porte non utilizzate in genere vengono "nascoste".