non sono un guru e trovo il post interessante, spero che qualcuno lo utilizzi a modo (capito mods?)
dunque consigli:
"noi" di linux abbiamo qualcosa che altri non hanno.. cioè le distribuzioni (distro in gergo) così dette "live" che altri non hanno. Sono distro che non installano nulla nel pc e si avviano al boot. Penso questo sia il modo migliore di passare gradualmente a linux. Passo successivo ovviamente installazione!
Perchè linux? perchè solo windows.. cercate qua e la troverete comunque tante risposte!
iniziate con una suse o con una mandrake, sono le + "windowsiane" in quanto user-friendly della famiglia linux.. poi pian piano fate il passo verso le "grandi": debian, gentoo o slackware.
Per quanto riguarda dove imparare: google è un motore infinito di risorse! questo forum ed altri sono il supporto on-line e quasi in tempo reale + efficaci del mondo!
la mia storia:
ho iniziato ad usarlo all'università 4 anni fa, la mia prima vera installazione è avvenuta 2 anni fa sul mio portatile (la mia prima soddisfazione!) si trattava di mandrake 9.1 credo..
ho dovuto lavorarci su ma alla fine andava bene, poi ho scoperto slack ed è nato l'amore.. ora tengo su sia slack che windows ma windows è solo per giocare!
lo sbattimento + totale era configurare il monitor 16:10 ma ora non è + così difficile..
non continuo o diventa un libro!

)
Rispondi quotando