Tieni conto che QUALSIASI distribuzione Linux fa il caso tuo
Linux è bello perchè personalizzabile al massimo... le differenze tra distro si limitano (per gli aspetti più evidenti) al packet manager e a qualche eventuale patch per il kernel...
Suse svolge perfettamente tutti i compiti di cui hai bisogno, e se cerchi in yast c'è sicuramente un modo per non avviare l'interfaccia grafica...
Per ssh, edonyer, apache e il resto...basta installarli no?
PS: Non troverai in un'altra distro (fedora) quello che cerchi...le distro sono un punto di partenza da cui arrivare all'obbiettivo...non un obbiettivo inscatolato![]()