n0, 3` ke kon 4lz4...Originariamente inviato da adarkar
3 z3 uz4 4lz4 1nv3c3 fuz3r n0n funz10n4? :master: :master:
Uhm, cough cough, scusate.
Dicevo: no, e` che con alsa questo problema non dovrebbe verificarsi. Il fatto e` che -da quel che so-, con OSS solo un client in userspace per volta puo` accedere ai servizi della scheda audio. Se il programma XXX apre (e tiene aperto) /dev/dsp, qualsiasi altro prog si vedra` recapitato un bel "access denied" e conseguentemente restera` muto.
Non so se e` una limitazione dell'API, del driver o di che altro, fatto sta che in tutti i casi a me noti con OSS e` andata cosi`.
Questo e` uno dei motivi per cui hanno introdotto i server sonori (esd, arts...), per consentire la riproduzione di piu` flussi audio contemporaneamente da parte di piu` applicazioni.
ALSA non ha questa limitazione, e puo` quindi fare a meno, per questo specifico aspetto, del server sonoro.
Questo e` il motivo per cui fuser e` utile principalmente se si usa OSS (o anche l'emulazione OSS di ALSA? Devo verificare...), altrimenti l'informazione ottenuta non e` molto significativa.
Il tutto IIRC & AFAIK, ovviamente.