nel tuo codice dove stà il secondo colore che dici? forse lo hai messo inline nello xthml? usa delle classi invece, pseudo classi si chiamano, ad esempio
a.altroColore {color:navy}
a.altroColore:hover {color:fuchsia}
e per richiamarlo nello xhtml invece di <a style="color..
<a class="altroColore" ...
questo va bene per qualche link altrimenti se il colore è differente in base all'elemento in cui sono i link allora è più conveniente procedere così:
.primoElemento a {color:red}
.primoElemento a:hover {color:maroon}
.secondoElemento a {color:green}
.secondoElemento a:hover {color:aqua}
in questo secondo caso non c'è bisogno di richiamare niente nei link, i link contenuti negli elementi di quelle classi si comporteranno come è specificato nel css
![]()