Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    [o.t] come gestite, avete gestito, i vostri appunti linux

    salve!!!
    ho 1 grandissimo problema....non riesco a trovare 1 metodo comodo per gestirmi i miei appunti mentre studio argomenti inerenti a linux!

    tra i libri(5), i manuali di diverso genere (+ di 30) e questo forum, ho tante info sparse e vorrei gestirle, esiste 1 software che fa questo? (possibilmente in php e mysql senno anche qualche sw x linux)

    help help!!!!

    ho gli neuroni, che se gli dai troppe info, si fermano e iniziano a dirmi:

    torna a windows...torna a windows.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    io semplicemente cosi:

    codice:
    gianiaz@dune:/mnt/share/manuali$ tree -L 1
    .
    |-- c
    |-- indice
    |-- java
    |-- linux
    |-- python
    |-- reti
    |-- vari
    `-- web
    
    7 directories, 1 file
    gianiaz@dune:/mnt/share/manuali$

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    si, il mio problema riguarda principalmente i libri(in quando gli appunti di questo forum e i manuali sono gia sottoforma di e-doc), come posso fare secondo te? ocr.... :maLOL:

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414



    Punto 1> Bookmarks:
    sono quelli che veramente ti salvano...
    Gestisci in modo efficace i bookmarks, ogni volta che trovi qualcosa di utile segnatelo.

    Punto 2> Impara ciò che ti serve
    Almeno all'inizio, concentrati su tutto quello che ti serve per permetterti di fare a meno di Windows.

    Punto 3> Linux non si studia, Linux si usa
    Non dimenticarti che Linux è prima di tutto un sistema operativo, e come tale va usato. Non comprare mille manuali in un colpo solo, non comprare guide di migliaia di pagine su "Linux". Piuttosto, approfondisci prima sul web (e magari poi il libreria) gli argomenti che più ti interessano, sentendoti libero di tralasciare una cosa che non ravviva il tuo sincero interesse e andare oltre. Sentiti libero.


    Punto 4> Tieniti aggiornato
    Il mondo OpenSource è in continuo sviuluppo: iscriviti a una mailinglist, frequeunta forum e comunità, partecipa in prima persona col tuo contributo, di qualunque genere.

    Punto 5> Scrivi tu stesso documentazione o del software
    Riesci a usare una periferica esotica? Trovi la soluzione a un problema che avevi da tempo? Hai scritto un programma che reputi utile? Fallo conoscere alla comunità.

    Punto 6> Gestisci la tua Home Directory di conseguenza

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da maiosyet
    Punto 4> Tieniti aggiornato
    Il mondo OpenSource è in continuo sviuluppo: iscriviti a una mailinglist, frequeunta forum e comunità, partecipa in prima persona col tuo contributo, di qualunque genere.
    tu quale mi consigli? io utilizzo la suse, la slack e la mandrake!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da sopadj1
    tu quale mi consigli? io utilizzo la suse, la slack e la mandrake!
    non credo faccia molta differenza...
    Slack? Smack!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da sopadj1
    tu quale mi consigli? io utilizzo la suse, la slack e la mandrake!
    Ma che c'entra scusa?

    Comunque imo è una pessima cosa qualla dell'avere troppe ditro installate onctemporaneamente...voglio dire, all'inizio è normale che uno provi un po' di tutto, però alla fine è meglio concentrarsi su una distro sola e dire: ok, mi piace, mi ci trovo, adesso imparo a usare bene questa. Fine.

  8. #8
    i consigli di maio sono ottimi dovrò seguirli anch'io un po' meglio

    al momento tengo praticamente tutto in testa
    un po' cm la knoppix su cui osno ora.. tiene tutto in memoria e nn salva niente
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da maiosyet
    Ma che c'entra scusa?
    volevo solo dire che io uso quelle distro e quindi a quale mailinglist mi consigliava di inscivermi!!!!

    io ne ho provate tante di distro, quella che mi è piaciuta di + sono la suse e la slack (ancora non provo la debian). mi piace la suse ma di completa ho solo la 8.2professional (2.4.20), che va che è una meraviglia!

    buon lunedi mattina

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da sopadj1
    tu quale mi consigli? io utilizzo la suse, la slack e la mandrake!

    www.linuxquestions.org

    è in inglese ma non ha eguali!


    nemmeno html.it

    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.