per capire si era capito ma di come si vede la pagina nel browser interessa meno del codice usato per fare quei colori che continui a non dire e in ogni caso se il css è solo quello allora intervenire solo nel css non basta devi mettere mano ai tag coi colori assegnati lì, se non c'è niente altro nel css come dici

quello che non si era capito è che header non fosse una svista e che invece lo usi al posto di <head>

per header s'intende una testata ma non è un tag cioè <div class="header"> va bene ma è un nome proprio non un tag a meno che non stai usando xml ma da quanto scrivi non direi a meno che non siano tue le pagine

nel tuo codice c'è scritto che tutti i link o ancore in genere visited e no devono essere bianche (a meno di altre indicazioni con precedenza sul css nello head) e che al passaggio del mouse diventino l'altro colore, il codice non cerca quei colori nella pagina e li cambia, cerca i link che se hanno altre indicazioni con precedenza sul codice nello head se ne impipano e continuano a fare riferimento al comando nel tag