Di che treeview stai parlando? Nel framework attuale e nel visual studio 2003 non c'e' nessun treeview web. L'unico gratuito che conosco della ms e' quello che fa parte degli internet explorer web control ma non mi sembra tu stia usando quello.Originariamente inviato da nicola_prw
ho creato questo codice per caricare un treeview(modificando il codice natio microsoft) da un database.
Concettualmente, devi fare un ciclo iniziale che popola l'albero con il primo livello di nodi. In questo ciclo controlli nodo per nodo se ci sono figli e se ci sono aggiungi un nodo "fittizio". Nell'evento Expand che viene chiamato quando l'utente clicca sul + per espandere il nodo, chiami una funzione che, passatogli l'id, aggiunge al volo al nodo da espandere tutti i suoi figli. Se un figlio ha a sua volta altri figli gli metti un altro nodo fittizio e cosi via.Vista la complessità dell'albero volevo caricare solo la parte di albero che veniva visualizzata,
In questa maniera carichi solo i nodi che l'utente chiede di visualizzare.