per l'mbr (master boot record): è il primo programma letto dai bios dei pc ibm & compatibili, si trova sempre nel primo settore di un hard disk (cilindro 0, testina 0, settore 1), negli *nix si trova su /dev/hda, /dev/hdb ecc., è grande 512 byte ed è identificato dallo stesso file dispositivo
vale a dire che se vuoi fare una copia di riserva dell'mbr devi dare una cosa di questo tipo:
dd if=/dev/hda of=hda.mbr bs=512 count=1 che ti crea un file hda.mbr col contenuto dell'mbr, per ripristinarlo:
dd of=/dev/hda if=hda.mbr bs=512 count=1
nei primi 448 byte è contenuto il programma di avvio che va a caricare il sistema operativo o il programma nel boot sector che a sua volta caricherà il sistema operativo, nei restanti 64 è contenuta la tabella delle partizioni in 4 record da 16 byte, ogni record descrive una partizione (da qui il limite di 4 partizioni primarie sugli hd)
da non confondere col boot sector, che è presente all'inizio di ogni partizione avviabile (marcata col flag con codice 80), e che nel caso di una singola partizione/singolo sistema operativo sull'hd è spesso identificato con l'mbr stesso
un mbr deve sempre esistere sull'hd, un boot sector non è detto che sia presente