Innanzitutto, grazie a tutti, ma io la cosa che volevo mettere in chiaro è sapere se in pratica, quando avrò bisogno di formattare, il cd della Compaq funzioni ancora! Di WinMe non me ne frega niente, è solo che dopo non vorrei che formattando c: vada a toccare quei files che oltre all'os, con il cd reinstalla anche schede video, audio e robe varie!
E' quindi possibile? Non ho ben capito!
Per intenderci meglio, io oltre a C: e E: (i miei due hd, il secondo l'ho comprato da un annetto) ho giustamente D: (si chiama SYSTEM_SAV)che deduco essere una partizione di C:, ora, qui dentro ci sono:

/_RESTORE
/CPQDRV
/CPQS
/DATA
Recycled
CONFIG.BAT
CTO.TXT
F14.SKU

(Fra l'altro, la dir _RESTORE c'è in tutti i dischi rigidi, è di default?) Nella directory CPQDRV ci sono tante sottocartelle che contengono files zippati; in CPQS ci sono cartelle, file .ini e .exe (penso si tratti del programma in dos utilizzato dal cd nella procedura di formattazione e ripristino); in DATA/IT ci sono tanti file con nomi tipo FACTORY.002, FACTORY.003 eccettera...
Tutto questo in D: che occupa quasi 2Gb.

Per quanto riguarda il cd di ripristino in se, ci sono solo due files!!!
BOOTCAT.BIN
BOOTSECT.BIN
per un totale di 1,4Mb... è chiaro pensare che il cd serva solo per far avviare il programma in dos dentro a D:

Ora, mettiamo il caso che io abbia installato Xp, quei files in D: funzioneranno ancora per permettermi di usare il cd di ripristino? Già che quel cavolo di cd è "delicato" che quando lo uso, devo scollegare dal case l'hd E: perché sennò la procedura non parte neanche!

Fra l'altro, per installare WinXp, devo formattare C:? No perché se formatto questo hd, poi non ho i singoli drivers per reinstallare schede video-audio e tutto il resto...

Non c'è nessuno che aveva un compaq messo così, ha cambiato os e poi un giorno ha dovuto usare il cd di ripristino e ha funzionato tutto bene?
Attendo speranzoso!