ah, lascia stare, non è niente.Originariamente inviato da Max256
si ho letto che kanotix8 non ha questi problemi al boot, infatti intendo scaricarla e poi aggiorno tutto con apt.
scusate non ho capito il riferimento a gentoo??![]()
fai così: quando vedi che un messaggio porta la firma mistico, ignoralo e basta.
quali sono le tue esigenze per il portatile? anch'io sto cercando una distro ideale per portatili e finora mi sono trovato bene con diverse, ma immagino che ci sia sempre qualcosa di meglio e quindi sono pronto a sperimentare.
un tempo linux sul portatile era un incubo: non sapevo ricompilare (e in realtà non me la cavo bene nemmeno ora) e senza il supporto acpi integrato nel kernel era impossibile usare linux. ora, con i vari 2.6, diciamo che l'acpi è gestito più o meno bene da tutte le distro. sia usando debian che mepis, kanotix, archlinux e le altre, non noto particolari differenze nella durata della batteria o nella gestione della ventola rispetto a windows. io purtroppo ho un portatile molto rumoroso di suo, ma almeno adesso ci posso lavorare senza cuffie o auricolari (cosa che facevo con la mia prima mdk e knoppix 3.2!!!).
tu esattamente cosa cerchi? così posso capire anche cosa potrebbe servire a me o magari darti qualche consiglio (non ci contare troppo però!).