Con quale sistema operativo stai lavorando?

Ad esempio, Windows XP ti consente di definire una configurazione alternativa; tale profilo viene prelevato e utilizzato in mancanza di un DHCP.

Pertanto, con il DHCP presente, ottieni l'indirizzo IP fornito da esso; se il DHCP non viene rilevato, l'indirizzo IP fisso viene prelevato dalla configurazione alternativa.

In tal caso, non hai alcun bisogno di batch, software e quant'altro...

Ciao!