Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: div separati...bug?

  1. #1

    div separati...bug?

    Ho due div che dovrebbero essere affiancati, ma IE aggiunge sempre alcuni px di spazio tra uno e l'altro. Immagino sia un bug, ma non sono ancora riuscito ad aggirarlo...mi date una mano?

    <style type="text/css">
    #left {
    float: left;
    width: 190px;
    margin: 0 0px 0 0;
    padding: 0px;
    height: 456px;
    background:#000000;
    }
    #content {
    margin-left: 190px;
    height: 456px;
    background-color:#CCCCCC;
    color: #969696;
    }
    </style>

    <div id="left"></div>
    <div id="content"></div>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: div separati...bug?

    prova scrivendo
    codice:
    <style type="text/css">
    #left {
    	float: left;
    	width: 190px;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	height: 456px;
    	background-color: #000000;
    }
    #content {
    	float: left;
    	height: 456px;
    	background-color: #CCCCCC;
    	color: #969696;
    }
    </style>
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Così il div content non si vede neanche...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Prova a dare un'occhiata a questo link:
    http://pro.html.it/articoli/id_525/i...pag_2/pag.html

    In particolare guarda al "3 Pixels Jog"
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  5. #5
    Mmmm...dici che è QUEL bug? Il fatto è che il margine è tra due div, non tra div è testo...è la stessa cosa?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da pastoweb
    Mmmm...dici che è QUEL bug? Il fatto è che il margine è tra due div, non tra div è testo...è la stessa cosa?
    penso di si... fai una prova.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  7. #7
    Impostando il margin-right a -3px funziona in IE, ma poi incasina tutto negli altri browser. Ho provato ad usare un commento condizionale ma lo ignora, nell'head ho scritto:

    <!--[if lte IE 6]>
    <style type="text/CSS">#left {margin-right:-3px} </style>
    <![endif]-->

    e poi il solito css:

    <style type="text/css">
    #left {
    float: left;
    width: 190px;
    margin: 0 0px 0 0;
    padding: 0px;
    height: 456px;
    background:#000000;
    }
    #content {
    margin-left: 190px;
    height: 456px;
    background-color:#CCCCCC;
    color: #969696;
    }
    </style>

  8. #8

    mi correggo

    No, è giusto, così funziona.

    Purtroppo però non funziona + nel momento in cui il css è esterno, tipo:

    <head>
    <link href="files/main_layout.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <!--[if lte IE 6]>
    <style type="text/CSS">#left {margin-right:-3px} </style>
    <![endif]-->
    </head>

    A rigor di logica (la mia, magari è sbagliata ), dovrebbe essere la stessa cosa...si può risolvere?

  9. #9

  10. #10
    al posto di margin: 0px; scrivi margin: 0;

    se un attributo è 0, non devi specificare 0px o 0pt

    poi

    prova così <div id="left" ></div><div id="content" ></div>

    a volte anche i caratteri di intendazione causano problemi introvabili.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.