Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: DVD linuxpro

  1. #11
    Se vi riferite alla Mandrake 10.1 anche a me non partiva l´installazione da DVD. basta pero fare un floppy di boot con il comando dd e poi tutto va apposto.

    le istruzioni le trovi come al solito in un file INSTALLA o README ora non ricordo e non posso darti altre informazioni non ho il DVD qui con me.

    OT: Comunque la 10.1 e` molto bella peccato pero, io avrei ritardato il rilascio per introdurre KDE 3.3 e gnome 2.8 oltre ad altri programmini interessanti.

    Ciao
    Linux Mandrake 10.1 official
    Asus A7N8X-E Deluxe |AMD XP3000+ FSB400MHZ |2x256M Geil in dual channel
    Nvidia Geforce FX5200 | HP PSC2175
    Masterizzatore DVD Pionner D107B |CDRW ASUS

  2. #12
    Originariamente inviato da Davide_01
    Se vi riferite alla Mandrake 10.1 anche a me non partiva l´installazione da DVD. basta pero fare un floppy di boot con il comando dd e poi tutto va apposto.

    le istruzioni le trovi come al solito in un file INSTALLA o README ora non ricordo e non posso darti altre informazioni non ho il DVD qui con me.

    OT: Comunque la 10.1 e` molto bella peccato pero, io avrei ritardato il rilascio per introdurre KDE 3.3 e gnome 2.8 oltre ad altri programmini interessanti.

    Ciao
    oh porca cacchetta!
    Non lo sapevo, ho riportato indietro il dvd, mi ha detto che dovevo aspettare 1 mesotto! VVoVe:
    Io avevo provato a farlo partire con il cd1 della 10.0, e poi prima del caricamento di vmlinuz ho messo il dvd... nulla!
    Mo do un'occhiata al readme... :master:
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  3. #13
    Onestamente non credo sia un problema del DVD, comunque sulla rivista dicono che e`direttamente bootabile.

    Penso possa essere un problema del bios della scheda madre, o del driver DVD (io ho un masterizzatore ASUS) o ancora del settaggio Master/slave il masterizzatore DVD io l`ho messo su slave.

    Bisognerebbe fare delle prove, ma ho preferito risolvere con il boot da floppy.

    Ciao
    Linux Mandrake 10.1 official
    Asus A7N8X-E Deluxe |AMD XP3000+ FSB400MHZ |2x256M Geil in dual channel
    Nvidia Geforce FX5200 | HP PSC2175
    Masterizzatore DVD Pionner D107B |CDRW ASUS

  4. #14
    Non hai letto bene tutto il thread.

    Nella cartella chiamata con i numeri 1, 2 e 3, cosa ci doveva essere?
    Io le immagini non le ho trovate.
    ho comparato il cd_1 mdk10.0 con il dvd e nel dvd non c'era la cartella "image", ma 1, 2 e 3.

    ho letto il file install.txt in effetti c'è questo metodo
    3. Other installation methods

    If for any reason the previous methods do not fit your needs (you want
    to perform a network install, an install from pcmcia devices or...),
    you will need to make a boot floppy:

    * Under Linux (or other modern UNIX systems) type at prompt:
    $ dd if=xxxxx.img of=/dev/fd0
    * Under Windows, follow the method described in point 2, but using
    xxxxx.img (see below) instead of cdrom.img.
    * Under DOS, assuming your CD is drive D:, type:
    D:\> dosutils\rawrite.exe -f images\xxxxx.img -d A

    where "xxxxx.img" is one of the available boot images:

    +---------------+----------------------------------------------------+
    | cdrom.img | install from CD-ROM |
    |---------------+----------------------------------------------------|
    | hd_grub.img | install from hard-disk (from a Linux, Windows, or |
    | | ReiserFS filesystem) |
    | | you can configure it for your system at: |
    | | http://qa.mandrakesoft.com/hd_grub.cgi |
    |---------------+----------------------------------------------------|
    | network.img | install from ftp/nfs/http |
    | | NOTE: you will need to insert network_drivers.img |
    | | in your floppy drive when prompted |
    |---------------+----------------------------------------------------|
    | pcmcia.img | install from pcmcia devices |
    |---------------+----------------------------------------------------|
    | hdcdrom_usb.img |
    | | install from hard-disk or cdrom connected to USB |
    +---------------+----------------------------------------------------+

    You may also burn "boot.iso" on a CDROM and boot from it. It supports
    all installations methods, cdrom, network, and hard-disk.
    SCUSATE TUTTI PER QUESTO VERBOSE MODE.

    Quindi chiedo a chi ha il DVD, ma nel vostro le immagini dove sono?
    Ringranzio infinitamente

    Cmq si può fare lo stesso con urpmi, ho provato!!
    Dopo aver aggiornato i supporti, cd_1 cd_2 cd_3, ho dato

    --auto-select --auto

    è successo qualcosa in piccolissimo aggirnamento e nulla più.
    Le patch di kde** erano corrotti (bad key), ho solo installato gli alsa, il kernel, e meno male almeno quello Xorg.
    Per il resto nulla
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  5. #15
    urpmi partiva ma di bloccava, il processore andavo a 100%!

    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  6. #16
    urpmi partiva ma di bloccava, il processore andava a 100%!

    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  7. #17
    Ciao a tutti

    mi son fatto ridare il dvd.
    Ho provato come diceva Davide, naturalmente dopo aver appurato che c'era le immagini nella cartella /install/image.

    Ho fatto il floppy
    e ho fatto partire l'installazione da floppy, ha fatto tutto da solo.

    Davvero bella la 10.1

    Grazie Davide_01 e tutti gli altri intervenuti, andy, etc!



    ps: scusate per il doppio post :rollo:
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.