Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [XHTML + Voice] come testarlo? opera 7.6 preview!

    girovagando sull'utilissimo portale di opera browser (www.opera.com) in cerca di informazioni sulla creazione di pagine per dispositivi palmari, vedo un link curioso "authoring XHTML + Voice".

    http://my.opera.com/community/dev/voice/

    per provarlo server opera 7.6

    quindi vado alla pagina dei download (http://www.opera.com/download/) ma mi accorgo che l'ultima versione disponibile è la 7.54

    penso "sto rincretinendo".

    cerco su google 'download "opera 7.6"' e trovo un sito tedesco con il browser (http://www.opera-fansite.de/news/162)

    installo il browser (in inglese) e vedo un pò di informazioni per fare parlare il browser

    apro la pagina di esempio http://my.opera.com/community/dev/vo...helloworld.xml

    e tadààà

    sento la vocina metallica che in inglese dice "hello world!!"

    mi sembra di essere tornato ai tempi dei primi passi della programmazione,

    se sò cose nuove, magari il voice in italiano, ecc... vi avviso


    buon divertimento
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Grazie, ciò che hai comunicato è molto importante.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    wow, ho appena testato...

  4. #4
    nella pagina del w3c ci sono alcuni esempi di come dovrebbe essere un documento xhtml + voice.

    io non sono riuscito a farle validare dal tool, se ci riuscite voi fatemi sapere.

    eccovi una pagina funzionante da potere usare a vostro piacimento.

    nota: vengono usati dei javascript speciali, gli "ev:" proprio dell'xml, non levate mai "ev:event" nel bottone o nel layer, sennò opera crasha...

    l'input voice cambiatelo in "hidden" al posto di "text", qui l'ho messo "text" per farvi capire come funziona la pagina.

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>	
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">	
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    <head>
    <title>Prova XMLVoice Browser</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <meta name="keywords" content=" prova " />
    <meta name="description" content=" bau bau micio micio." />
    
    </head>
    <body ev:event="load" ev:handler="#vR" >
    	<div>
    		
    		<form xmlns="http://www.w3.org/2001/vxml" id="vR" >
    			<block>
    				<value expr="document.getElementById('voice').value" ></value>
    			</block>
    		</form>
    		<form xmlns="http://www.w3.org/2001/vxml" id="vS" >
    			<block>
    				<value expr=" " ></value>
    			</block>
    		</form>
    		<form xmlns="http://www.w3.org/2001/vxml" id="cR" >
    			<block>
    				<prompt src="#page" ></prompt>
    			</block>
    		</form>
    
    		<label for="voice" >
    			<input type="text" disabled="disabled" id="voice" value=" Benvenuti nel nostro portale " />
    		</label>
    
    		<script type="text/javascript" >
    		<!--
    		function voice( text ) { document.getElementById('voice').value = text; }
    		//-->
    		</script>
    		
    
    		automaticamente parte la vocina benvenuti bla bla bla...
    		<hr />
    			<button onclick="voice('ciao');" ev:event="click" ev:handler="#vR" >ciao</button> 
    			premi per parlare. (dice 'ciao') 
    
    		<hr />
    			<label for="testo1" ><input type="text" id="testo1" value=" bau bau " />
    			<button onclick="voice(document.getElementById('testo1').value);" ev:event="click" ev:handler="#vR" 
    			>parla</button></label>
    			inserisci il testo e premi invio per parlare.
    		<hr />
    			<div id="testo2" onmouseover="voice( this.innerText );" ev:event="mouseover" ev:handler="#vR" >
    				qui c'e' il testo da leggere
    
    				c'era un volta, tanto tempo fa, un certo tano
    			</div>
    			passa il mouse sopra per leggere.
    		<hr />
    			<button ev:event="click" ev:handler="#cR" >Clicca per leggere la pagina</button>
    			<div id="page" >Cantami o diva del pelide achille l'ira funesta</div>
    		<hr />
    			<button ev:event="mouseover" ev:handler="#vS" >ferma ogni lettura</button> metti il mouse sopra
    		<hr />
    	</div>
    </body>
    </html>
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  5. #5
    L'alias ev lo devi dichiarare.

    Es: ev:xmlns="..."


  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    L'alias ev lo devi dichiarare.

    Es: ev:xmlns="..."

    dove e come?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  7. #7
    il validatore del w3c (http://validator.w3.org)

    riconosce soltanto questi tipi di doctype

    XHTML 1.1
    XHTML Basic 1.0
    XHTML 1.0 Strict
    XHTML 1.0 Transitional
    XHTML 1.0 Frameset
    ISO/IEC 15445:2000 (ISO-HTML)
    HTML 4.01 Strict
    HTML 4.01 Transitional
    HTML 4.01 Frameset
    HTML 3.2
    HTML 2.0

    tu hai provato a validare una pagina contenente i comandi "ev:" e il doctype per il voice?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  8. #8
    Originariamente inviato da ateicos
    il validatore del w3c (http://validator.w3.org)

    ecco l'elenco ufficiale dei doctype validi

    http://www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html

    tu hai provato a validare una pagina contenente i comandi "ev:" e il doctype per il voice?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.