Originariamente inviato da unomichisiada
Per java ho letto la licenza è si può far (scrivere un programma è poi venderlo ad utilizzatori per scopi commerciali)
Esattamente. I programmi realizzati con Eclipse, NetBeans o altri ambienti freeware possono essere distribuiti tranquillamente.

Originariamente inviato da unomichisiada
per quanto riguarda Visual C++ non sono ancora riuscito a trovare nulla che consenta di farlo invece.
Cosa intendi? Visual C++ è un prodotto commerciale e la licenza autorizza alla distribuzione delle soluzioni sviluppate con esso; la licenza, ovviamente, va acquistata! :rollo:

Originariamente inviato da unomichisiada
Forse tu o qualcun'altro (forse anx721) mi avevano suggerito le librerie multipiattaforma wxWidgets associate all'IDE MingGW ma ho letto la licenza e l'uso a scopi commerciali non è consentito.
Forse era qualcun altro, ad ogni modo il punto è sempre lo stesso: occorre leggere la licenza per sapere cosa è possibile fare con un determinato prodotto.

Per quanto riguarda gli ambienti distribuiti gratuitamente, salvo qualche eccezione, è possibile sviluppare e commercializzare le proprie applicazioni, a meno che non esistano restrizioni nella licenza del prodotto gratuito che indichino l'obbligo di acquistare un'apposita licenza commerciale per poter vendere le proprie opere.

Per quanto riguarda gli ambienti commerciali in genere come Microsoft Visual Studio, Delphi, C#Builder, JBuilder e così via, l'acquisto è obbligatorio per poter rivendere i propri prodotti.

Per ogni dubbio, basta leggere la licenza.

Penso che non ci sia altro da dire sull'argomento, no?

Rispondendo una volta per tutte, per quanto mi riguarda, all'Original Poster: se non hai comprato Visual C++, non puoi utilizzarlo (legalmente) per lo sviluppo di applicazioni e tantomeno le puoi vendere.