Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Boot.ini

    Ciao a tutti!
    Ho un pc con boot.ini con due avvii ma con stessa partizione e stesso sistema operativo, solo che nel primo c'è scritto NoExecute=OptIn

    Cosa significa e perchè ci sono queste due possibilità di avvio?
    Grazie
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Se monti un AMD Athlon 64, AMD Sempron (mobile), AMD Opteron, o Intel Itanium processor, allora hai a disposizione la nuova funzionalità DEP (Data Execution Prevention).

    Se vuoi disattivare DEP completamente (per fare dei tests), ti suggerisco il metodo più veloce: modifica il parametro del boot.ini /NoExecute=OptIn in /NoExecute=AlwaysOff salva e riavvia Windows.

  3. #3
    Ah, grazie, infatti ho montato un amd64 3200+.
    Ma a cosa serve questa funzione?
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474

    Data Execution Prevention

    In parole povere detta anche "Protezione della Memoria", che non permetterebbe a certi programmi (Virus in particolare) di attaccare la memoria RAM del nostro PC sfruttando la vulnerabilità del Buffer Overrun.

    La funzione DEP è implementata a livello hardware dai processori Intel serie Itanium e dai processori AMD serie Athlon 64 e Opteron; i "normali" processori Pentium 4, AMD Athlon XP e gli altri meno recenti non supportano questa funzione e quindi viene eseguita via software.

    Se certi programmi comunque non vengono eseguiti correttamente è possibile escludere quest'ultimi dalla funzione di Protezione della Memoria(DEP) tramite un'apposita opzione: Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Prestazioni > Impostazioni.



    Per disabilitare definitivamente la funzione DEP (Data Execution Prevention), è necessario editare il file "boot.ini" come ti ho spiegato precedentemente.

  5. #5
    Grazie mille Superbubba! Non ero a conoscenza di questa funzione.
    Ciao e grazie ancora
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.