Prima di tutto non è

location.href

ma

document.location.href

oppure

top.location.href

Poi, comunque, usare Javascript per fare un redirect è una TOTALE FOLLIA.

E' una follia per molte ragioni:

1) Se non c'è javascript abilitato non funziona, lasciando l'utente su una fantastica pagina bianca.

2) Anche con JS abilitato, i browser SERI permettono di vietare a javascript di fare questo genere di cose, che si prestano molto a simpatici trucchetti per carpire le password o ingannare l'utente facendogli credere di essere su un certo sito quando invece...

3) Esistono almeno DUE diversi metodi TOTALMENTE standard che fanno la stessa cosa:

a) Il tag META refresh nella head dell'html:

<meta http-equiv="refresh" content="7;url=index1.htm">

Dove 7 è l'attesa in secondi, può anche essere 0, e

b) gli header HTTP usabili da ASP o PHP:

PHP:
header("Location: index1.htm");

ASP:
(Ora non me lo ricordo....)

Quindi:

E' SBAGLIATO, DEL TUTTO, fare questa cosa in JS.

Non solo, ma come già ti è stato detto, se tu non possiedi www.pippo.uk, è IMPOSSIBILE e ILLEGALE fare un redirect di questo a www.pippo.it...

Infine, lo ribadisco perchè sia chiaro: queste sono cose che si fanno LATO SERVER, con ASP, PHP o simili.