Secondo me un linguaggio lo si deve conoscere come seconda lingua vera e propria, poi avere delle basi molto generali su altri linguaggi in modo da essere pronto ad approfondire e ad aggiornarsi, dato che adesso parecchi programmatori che conosco i quali usavano asm, C, Fortran, (e altri linguaggi epici anche se ancora vengono usati) che sono costretti a fare corsi su Java, .NET, e altre nuovo tecnologie.Originariamente inviato da Johnny_Depp
...
Meglio conoscere BENE un solo linguaggio di programmazione
o meglio conoscerne molti ma non approfonditamente?
(Questo è un vero dilemma al quale non saprei ancora rispondere)
..
Inoltre dipende anche dalle aziende, una che ha sede nella mia regione(non ricordo il nome) prende cani e porci a patto che siano laureati... quindi indubbiamente aiuta avere un titolo.
![]()