Originariamente inviato da Fox82
Giusto a titolo di curiosità, ho risposto giusto la scorsa settimana ad un annuncio in cui si richiedeva la conoscenza di Python

Credo che sebbene sia uscito da poco, questo linguaggio attiri molto, forse per la sua velocità nello sviluppo

Fox82 ha ragione, i linguaggi maggiormente richiesti ora sono quelli a basso costo di produzione, veloci da sviluppare, facilmente manuntenibili e che quindi necessitano di meno programmatori che lavorino al progetto.
Non so se anche la portabilità di due linguaggi come java e python sia una causa di questa richiesta.
Certo che dopo dipende dal progetto e dalle prospettive della SoftwareHouse, un gioco 3D non penso lo richiedano in questi linguaggi... se poi lo scopo è sviluppare applicazioni solo per windows e quindi con la possibilità di ottimizzare l'applicazione(portabilità e ottimizzazione, IMHO, sono concetti lontani) si usano i vari standar del C++, delphi, Vb(nn lo vedo più molto diffuso) e altri linguaggi di questo tipo.
Sinceramente non so quando .NET verrà veramente usato, forse il boom lo farà quando uscirà longhorn con il framework incluso, dato che non tutti hanno voglia di scaricarsi 23 mega, o non ne hanno la possiblità nel caso mancasse una connesione ADSL.