Intanto grazie infinite per l'attenzione, te ne sono davvero gratoOriginariamente inviato da nickba
Riguardo la gets() nel tuo caso la puoi usare senza preoccupazioni in quanto devi gestire nomi e al massimo codici fiscali che sicuramente non supereranno la dimensione del buffer.
Se hai qualche dubbio domanda pure xke l'ho scritto in quel momento come puoi notare dai ... e dal mancato rispetto dei margini.Comunque se cotinuerai a fare esercizi di questo tipo di consiglio di usare il mio metodo.
Poi, proprio per fare l'esempio con la gets(), e supponiamo che immettendo in codice fiscale, un eventuale utente lo inserisca in maniera errata tipo : ppp-ppp-ppp-ppp-ppp-pppp, aggiungendo quindi i "trattini", quei caratteri in più che mette, che tipo di problema potrebbero causare?
E poi, da un punto di vista meramente didattico, non è più conveniente imparare ad utilizzare già da subito funzioni più sicure?
Correggimi se dico baggianate, per voi magari sono cose banali, per me invece tutto è ancora "misterioso"
Thx.
RaouL.