Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [MX] - ciclo FOR, LoadVars, Array

    buon giorno a tutti (se mai il lunedì possa essere un bel giorno )

    come da titolo, vorrei semplicemente memorizzare in un array(in flash) gli ID dei 10 record presenti in un MySql.

    quindi, con un ciclo for ed il LoadVars mi richiamo ogni singola riga ed estraggo l'id.
    Ammesso che questo codice sia esatto , dove e come dovrei inserire l'array per memorizzare i 10 id? :master:
    codice:
    for (a=0; a<9; ++a){
       info = new LoadVars();
       info.a = a;
       info.sendAndLoad("pagina.php");
       info.onLoad = function(ok) { 
          if (ok) { 
              id = this.id_sito;
          }else{
              t1.htmlText = "error";
          }
       }
    }
    spero di essere stato chiaro, grazie

  2. #2

    Re: [MX] - ciclo FOR, LoadVars, Array

    codice:
    for (a=0; a<9; ++a){
       info = new LoadVars();
       info.a = a;
       info.sendAndLoad("pagina.php");
       info.onLoad = function(ok) { 
          if (ok) { 
              id = this.id_sito;
          }else{
              t1.htmlText = "error";
          }
       }
    }
    Scusa, ma da quanto capisco sembra che tu stia cercando di caricare 10 volte la stessa pagina. che senso ha?

  3. #3

    Re: Re: [MX] - ciclo FOR, LoadVars, Array

    Originariamente inviato da valar78
    Scusa, ma da quanto capisco sembra che tu stia cercando di caricare 10 volte la stessa pagina. che senso ha?
    carico 10 volte la stessa pagina ma con parametri diversi(incrementando la var a), quindi leggo 10 risultati diversi (gli id dei records)

    la pagina php è:
    codice:
    <?php
    include ("config2.inc.php");
    $i = $_POST['a'];
    $query = "SELECT id_sito FROM info_siti";
    $select = mysql_query($query) or die("Query fallita !");
    $data = mysql_result($select, $i);
    $a = $data['id_sito'];
    printf ("num_sito=$a");
    mysql_close ($connessione) or die (errore());
    ?>
    ora, come posso memorizzare questi dieci valori in un array?

    ovviamente se conosci un metodo diverso e funzionante, ben venga
    ciao

  4. #4
    non ho avuto modo di provarlo ma ...

    codice:
    id_array=new Array(9)
    
    for (a=0; a<9; ++a){
       info = new LoadVars();
       info.a = a;
       info.sendAndLoad("pagina.php");
       info.onLoad = function(ok) { 
          if (ok) { 
              id = this.id_sito;
              id_array[a]=this.id_sito
          }else{
              t1.htmlText = "error";
          }
       }
    }

    anche se secondo me c'è qualcosa che non mi convince con il FOR per quasta soluzione

    Ciao

  5. #5
    la mia opinione è che dovresti caricare una volta sola il php e fargli fare tutto il lavoro, assegnare il recordset ad un array da utilizzare POI in flash.

  6. #6
    Originariamente inviato da valar78
    la mia opinione è che dovresti caricare una volta sola il php e fargli fare tutto il lavoro, assegnare il recordset ad un array da utilizzare POI in flash.
    già, è proprio quello che ho appena terminato di provare
    fa tutto la pagina php e con flash, poi, leggo quello che mi interessa...
    sinceramente nn pensavo che si potessero fare più query in uno script php
    maledetta ignoranza
    grazie per il tempo dedicatomi

    @rempox: bella la nuova veste grafica del tuo sito, l'ho vista ieri mentre cercavo qualche esempio sugli array ... sto per finire (dopo milioni di prove) la maledetta gallery flash-MySql con amministrazione

  7. #7
    Ma anche con una sola query e un while puoi ottenere lo stesso risultato, direi , tra l'altro penso sia più leggero dato che faresti una sola chiamata al database

  8. #8
    evvai!!

    Bella li!

  9. #9
    Originariamente inviato da Broly
    Ma anche con una sola query e un while puoi ottenere lo stesso risultato, direi , tra l'altro penso sia più leggero dato che faresti una sola chiamata al database
    ma con un while nn riuscirei ad assegnare ogni singolo valore estratto (in questo caso ID) per ogni MC creato dinamicamente (almeno credo :master: )
    cmq signor presidente , giusto per imparare, ed ovviamente se lei ha tempo da perdere, potrei semplificare questo script?
    effettivamente è un pò troppo lento

    codice:
    <?php
    include ("config2.inc.php");
    $i = $_POST ['a' ]; //gerata da un ciclo for in flash per per leggere la riga del db numero tot..
    $query = "SELECT id_sito FROM info_siti ";
    $select = mysql_query ($query) or die("Query fallita !");
    $data = mysql_result ($select, $i);
    $a = $data['id_sito'];//estrazione ID della riga numero $i
    
    $sql = "SELECT lingua, url_sito FROM info_siti WHERE id_sito = $a ";
    $query2 = mysql_query ($sql, $connessione);
    $result = mysql_fetch_array ($query2);
    $testo = $result['lingua' ];
    $url = $result['url_sito' ];
    printf  ("descrizione=$testo&link=$url ");
    mysql_close ($connessione) or die (errore());
    ?>

  10. #10
    Puoi sì, io finora le gallery (e altre robe) le ho fatte sempre usando una query sola e un while (non ne ho mai finita una, però qualcuna l'ho iniziata )

    Ad esempio un catalogo in flash-php l'ho fatto usando il while, se vuoi leggere il tutorial lo trovi qua (il concetto è lo stesso, anche se è un'applicazione diversa ) -> http://www.sephiroth.it/tutorials/flashPHP/catalog/

    Poi ci sono anche altri metodi, diciamo che quello è quello più "comune e basilare", in pratica passi una serie di variabili tipo

    foto1=nome|descrizione|file&foto2=nome|descrizione |file

    E la costruisci senza problemi con una query e un while
    Nel tutorial comunque è tutto spiegato abbastanza bene (credo ), quindi non sto a farti una spiegazione "breve" dove magari scorderei dei punti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.