Forse ho capito male, ma credo che tu debba cambiare i valori di proprietà di alcuni oggetti di una classe, da una classe diversa da quella che li contiene, giusto?
In questo caso, la via più breve è quella di definire una classe a parte per l'interfaccia in modo che essa preveda dei metodi appositi per la modifica dei suoi oggetti e passare questo oggetto al metodo che ti interessa effettui le modifiche:
Questa è la struttura a grandi linee di come va gestita la cosa. Si possono usare anche altri modi, ma questo mi sembra nettamente il più semplice, nettamente coerente con la filosofia Object Oriented.codice:// La classe che implementa l'interfaccia: estende JFrame public class Finestra extends JFrame { ... // Pulsanti, labels e quant'altro // metodi pubblici, fra cui quello che mi permette di modificare // una label ... public void modificaLabel(String nuovoTesto) { label.setText(nuovoTesto); } } // La classe che effettua le modifiche pubilc class Modificatrice { ... public void updateLanguage(Finestra f, int lang) { ... // faccio le elaborazioni f.modificaLabel( nuovoTesto ); // applico il nuovo testo } }
Ciao.![]()



Rispondi quotando