Originariamente inviato da SnakePlissken
Inseriscilo tra parentesi, altrimenti può dare problemi:
codice:
#define max(a,b) (a>b ? a : b)
...fermo restando che alcuni problemi possono persistere ugualmente, semplicemente a causa della natura di una macro, quale questa è.
Snake ha ragione, cmq se usi il C++ max è una funzione della libreria... basta che tu includa <iostream>
e poi subito dopo gli #include scriva "using namespace std;" (senza virgolette)
Esempio:
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
cout << max(23,29) << "\n";
system("pause"); //serve solo a non far chiudere subito la finestra
return 0;
}