Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [vb6]database sempre attivo

    salve ragazzi con i vostri consigli e aiuti sono riuscito ad andare molto avanti nella applicazione che sto realizzando..

    ora pero' ho un altro problema...

    ho fatto un programma dove in una pagina metto dei dati e li memorizzo sul data base se clicco dinuovo mi apre un altro form dove ce' il report di quello scritto in precedenza nelle textbox

    ora in questa pagina ho riichiamato i dati che erano nel database attraverso i label e il controllo data

    nonostante a tutti i form epulsanti alla fine homesso il comando unload per non far rimanere la pagina attiva quando chiudo il programma il data base riamane attivo come mai?

    da cosa puo' dipendere?
    vi ringrazio mille


  2. #2
    da quello che ho capito e questo comando che da problema e lascia il database aperto perche ho provato a togliere totta questa trafila e il programma si chiude regolarmente, ma come mai se la lascio rimane attivato?

    codice:
    Private Sub Command1_Click()
    If Form3.Command9.Enabled = True Then
    Load Form3
    Form3.Show
    Unload Form1
    Else
    Load Form2
    Form2.Show
    Unload Form1
    End If
    End Sub

    grazie a tutti

  3. #3
    nessuno sa aiutarmi?

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    senti non ho ben capito molto ma penso tu abbia un problema con un db che no nsi chiude...hai provato a chiudere la connessione che apri?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    il problema e che quel codice si trova su un pulsante nel form 1 ein realta non dovrebbe aprire nessun data base perche verifica solo un altro pulsante....se tolgo quel codice e apro manualmente i form 2 e 3 dove ci sono i db questi si quiudono tranquillamente alla chiusura del programma ma con qul codice nel form 1 no...

    come mai non riesco a spiegarmenlo mi scordo qualcosa nela sintassi dell'if?

    boh...

    help me

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    A mio avviso non hai chiuso le connessione al DB (si vede che qualche scelta che effettui con If non va a buon fine).
    Ora non sò in quale punto del programma dovrai farlo, ma sicuramente nei Frm 2e3.
    Ciao
    LM

  7. #7
    non riesco proprio a capire allora questo è il codice che ho nel form3:

    codice:
    Set mydata = OpenDatabase(App.Path + "\" + "realagenzia.mdb")
        Set myrecord = mydata.OpenRecordset("agenzia")
        With myrecord
            .AddNew
            !agenzia = Trim(text1.Text)
            !indirizzo = Trim(Text2.Text)
            !prov = Trim(Text4.Text)
            !citta = Trim(Text3.Text)
            !cap = Trim(Text5.Text)
            !sito = Trim(Text6.Text)
            !mail = Trim(Text7.Text)
            !telefono = Trim(Text8.Text)
            !cellulare = Trim(Text9.Text)
            !fax = Trim(Text10.Text)
              .Update
        End With
    text1.Enabled = False
    Text2.Enabled = False
    Text3.Enabled = False
    Text4.Enabled = False
    Text5.Enabled = False
    Text6.Enabled = False
    Text7.Enabled = False
    Text8.Enabled = False
    Text9.Enabled = False
    Text10.Enabled = False
    Command9.Enabled = True
    MsgBox "Dati Agenzia Inseriti Correttamente"
    Load Form2
    Form2.Show
    Unload Form3
    
    
    End Sub
    e questo nel form 4 scusate non era il due.

    codice:
    Private Sub Command7_Click()
      Set mydata = OpenDatabase(App.Path + "\" + "realagenzia.mdb")
        Set myrecord = mydata.OpenRecordset("agenzia")
        With myrecord
            myrecord.Edit
            !agenzia = Trim(text1.Text)
            !indirizzo = Trim(Text2.Text)
            !prov = Trim(Text4.Text)
            !citta = Trim(Text3.Text)
            !cap = Trim(Text5.Text)
            !sito = Trim(Text6.Text)
            !mail = Trim(Text7.Text)
            !telefono = Trim(Text8.Text)
            !cellulare = Trim(Text9.Text)
            !fax = Trim(Text10.Text)
              .Update
        End With
    text1.Enabled = False
    Text2.Enabled = False
    Text3.Enabled = False
    Text4.Enabled = False
    Text5.Enabled = False
    Text6.Enabled = False
    Text7.Enabled = False
    Text8.Enabled = False
    Text9.Enabled = False
    Text10.Enabled = False
    Command9.Enabled = True
    MsgBox "Dati Agenzia Modificati Correttamente"
    Load Form2
    Form2.Show
    Unload Form4
    
    End Sub
    Qualè il problema?

    la if che ho scritto prima si trova nel form1 e fa riferimento al 3




    grazie a tutti

  8. #8

  9. #9
    ho capito che è proprio quella if che da problemi perche ho provato anche con altre soluzioni, invece se la tolgo non da problemi, ma come mai succede questo proprio non riesco a capire son tre giorni che ci sbatto la teta sopra


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Vedo che per due volte apri il DB,nel Frm3 e nel Frm4, ma prima dell'evento Unload non chiudi le connessioni.
    Ora non so quale Oggetto stai usando, comunque una volta estratti o salvati i dati dalle Tbl si devono chiudere le connessioni.
    Tipo, se si inseriscono nuovi dati nella Tbl:
    codice:
    'Chiude la connessione:
            ConnesInserimento2.Close
            Set ConnesInserimento2 = Nothing
    O se si estraggono dati dalla Tbl:
    codice:
    'Chiude e cancella il recordSet:
             RSTpfi2.Close
             Set RSTpfi2 = Nothing
    'Chiude e cancella la connessione:
            ConPF2.Close
            Set ConPF2 = Nothing
    Ciao.
    LM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.