ho un form:
dove le persone inseriscono commenti ecc...
un campo però voglio che si de default:
Titolo
<input type="text" name="form_cognome" size="20" value="<%=(rs("titolo"))%>">
e che gli utenti non lo possono cancelare come faccio?
![]()
ho un form:
dove le persone inseriscono commenti ecc...
un campo però voglio che si de default:
Titolo
<input type="text" name="form_cognome" size="20" value="<%=(rs("titolo"))%>">
e che gli utenti non lo possono cancelare come faccio?
![]()
metti readonly nel tag così:
<input type="text" name="pippo" readonly />
![]()
"La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
Antico proverbio Klingon.
Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!
readonly
Quando impostato per un controllo di modulo, questo attributo booleano impedisce che si modifichi il controllo.
L'attributo readonly specifica se il controllo può essere modificato dall'utente.
Quando impostato, l'attributo readonly produce i seguenti effetti su un elemento:
* Gli elementi di sola lettura ricevono il fuoco ma non possono essere modificati dall'utente.
* Gli elementi di sola lettura sono inclusi nella navigazione tramite selettori.
* Gli elementi di sola lettura possono avere esito positivo.
I seguenti elementi supportano l'attributo readonly: INPUT e TEXTAREA.
Il modo in cui gli elementi di sola lettura sono riprodotti dipende dal programma utente.
Nota. La sola maniera di modificare dinamicamente il valore dell'attributo readonly è attraverso uno script.
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"
ehh quindi?
che devo fare
ho questo campi:
nome cognome email scelti dall'utente e poi ho titolo che questo campo lo scelgo io... come faccio?
te l'ho dettoOriginariamente inviato da sndk4ASP
metti readonly nel tag così:
<input type="text" name="pippo" readonly />
![]()
![]()
"La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
Antico proverbio Klingon.
Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!
ahhh perchè chris mi ha detto un sacco di cose... .....![]()
Chris è un ragazzo preciso, ma la soluzione già c'eraOriginariamente inviato da slay
ahhh perchè chris mi ha detto un sacco di cose... .....![]()
![]()
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"
e per renderlo invisibile è possibile?
<input type="hidden" ...>
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"
Originariamente inviato da slay
e per renderlo invisibile è possibile?
se vuoi fare un a cosa nascosta allo lavora lato client...
buttato giu' al volocodice:<% quelloCheVuoi="quelloCheTiPare" %> <script language="vbscript"> sub invio() nascosto="<%=quelloCheVuoi%>" visibile=form1.campo.value form1.campo.value=visibile & "-" nascosto document.submit end sub </script> <form name="form1" action="tuapag.asp"> <input name="campo"> <button name="pippo" onclick="invio()"> </form>![]()
per i sig. moderatori :
non è OT perchè ho utilizzato
<%
quelloCheVuoi="quelloCheTiPare"
%>
![]()
:maLOL:
![]()