Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    access perde i dati o li ripristina

    Sarà capitato anche a voi: un amico scopre la vostra passione per l'informatica e la vostra pace è finita! Vi chiama perché non riesce a scaricare la posta, vi chiede di riparargli il game boy, di modificargli il software del cellulare e via dicendo.
    Questa premessa perché vi rigiro un quesito che è stato posto a me, senza che io abbia la possibilità di mettere mano sui computer ove il problema si verifica. Pertanto anch'io non potrò fornirvi tutte le informazioni necessarie.

    La situazione è la seguente:

    In un ufficio c'è una piccola rete di 4-5 pc, compreso il server.
    Una società ha sviluppato un software gestionale ad hoc. L'applicazione usa Access come base dati. Le segretarie sostengono che il db, quando viene gestito tramite l'interfaccia del programma, perde i dati.

    Vi spiego in che modo.

    Inseriscono 20 record. Controllano, e i record ci sono tutti.
    L'indomani, quando riaprono l'applicazione, alcuni record mancano!
    Stessa cosa per la cancellazione. Cancellano alcuni record, e l'indomani ricompaiono. Pare invece che, gestendo i dati direttamente su Access, tali problemi non si verifichino.

    Secondo voi è qualcuno nell'ufficio che fa il buontempone, o esistono possibili cause per uno sfarfallamento così assurdo di Access? Tra l'altro do per scontato che l'applicazione sia realizzata in vb, o vb.net, ma non ne ho la certezza.

    La società che ha fornito il software si inventa di tutto: dice che la causa è un virus, o chessò io, fatto sta che non risolve il problema.

    Magari a qualcuno di voi è già capitato un problema simile, oppure come me direte boh! :master:

    Grazie per la collaborazione.

  2. #2

    Re: access perde i dati o li ripristina

    Originariamente inviato da Umanista
    La società che ha fornito il software si inventa di tutto: dice che la causa è un virus, o chessò io, fatto sta che non risolve il problema.
    se non lo risolvono loro che hanno il sorgente come potremmo farlo noi senza praticamente informazioni.
    La soluzione può essere tutto e non è detto dipenda dalla programmazione perciò ti sposto in software se e quando avrai info più precise riposta pure il tuo problema.
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Bisognerebbe anche vedere come è impostato il DB, le relazioni, le entità etc. , così è proprio poco. :master:
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: access perde i dati o li ripristina

    Originariamente inviato da Umanista
    [...]Inseriscono 20 record. Controllano, e i record ci sono tutti.[...]
    Hai controllato, in questo punto, attraverso Access se i record inseriti risultano anche sul database o solo sull'interfaccia?

    (comunque, come dice darkkik, noi possiamo fare ben poco)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    mi è capitata una cosa simile ma alla fine è venuto fuori che era colpa degli operatori che sbagliavano alcune operazioni, ovviamente prima di dire ciò devi esserne più che sicuro. potresti pianificare delle operazioni di copia del database a diverse ore del giorno, in modo da poter confrontare i dati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    vi ringrazio comunque per il contributo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    Ora ho qualche indizio in più

    Ora ho qualche indizio in più.
    Mi hanno portato una copia del programma (ovviamente e putroppo senza codice sorgente). E' realizzato in VB6 e usa database Access 97.
    Ho provato un pò a smanettare ed effettivamente il db sfarfalla!
    Es.: ho cancellato tre record con l'interfaccia del programma.
    Ho controllato nel db se effettivamente i dati erano stati cancellati. Ho chiuso e riaperto sia il db che il programma, e sono riapparsi anche i dati precedentemente cancellati! Ma questo non succede sempre. Capita in modo direi... casuale.
    E capita anche quando si inseriscono nuovi dati: riaprendo il programma e il db svaniscono.
    Allora ho pensato: poiché su questo db ci smanettano da circa un anno, non sarà ora di fare un compatta e ripristina?
    E già, solo che sul mio computer, così come sui computer dell'ufficio dove il programma dovrebbe funzionare, c'è Office 2000. Quindi si riceve il solito messaggio che avverte dell'impossibilità di compattare e ripristinare perché il db usato è una versione precedente... Ho provato a trasformare il db nella versione 2000, ma il programma non lo riconosce.
    Insomma, potrebbe essere questa una causa del problema?
    Oppure non c'entra nulla?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Convertilo nel formato Access 2000, compattalo e ripristinalo, poi convertilo nel formato Access 97: c'è un'apposita opzione.

    Comunque, a mio parere quell'interfaccia esterna in VB deve fare veramente schifo, non penso che sia un problema del file di Access...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    access 2000 può compattare e ripristinare i db in formato 97 nonostante i messaggi di errore che può dare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da longline

    Comunque, a mio parere quell'interfaccia esterna in VB deve fare veramente schifo, non penso che sia un problema del file di Access...
    Su questo non ci piove. E non ti dico quanto hanno pagato il programma! Considera che quando inserisci i dati, o li cancelli, non compare nessun messaggio. Semplicemente vedi il form che si svuota.
    Le tabelle sono tutte prive di indice con autoincremento, al punto che puoi inserire dei duplicati senza che il programma ti avvisi...
    questo solo per dire qualche difetto che ho visto giocandoci un pò.

    Comunque la mia era solo una curiosità, visto che poi è giusto che il problema lo risolva chi prende i soldi (e tanti!). In realtà la persona che ha chiesto la mia opinione temeva di essere stata "truffata", e a questo punto temo proprio che sia così.

    Vi ringrazio ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.