Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Verificare le firme (gpg)

    Salve
    volevo chiede, come funzionava gpg!

    Ho visto la documentazione ma non mi del tutto chiara, #gpg –check-sigs [file]!
    Ma quale file? Credo che sia .md5... ma cosa verifico la ISO o il cd?
    Non ho capito bene come confrontarli?!
    E poi se devo inserire un solo file come faccio a confrontare l'altro?
    Voi mi direste vai all'interno del cd, ok ma mica posso portare anche file.md5!
    Indica il percoso, ma a me sembra che non vada! Con il tasto TAB non succedene niente!


    Scusate per la banalità
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  2. #2
    quello riguarda la firma dei pacchetti

    i pacchetti hanno una firma perche il sistema controlli la loro compatibilita'

    con mandrake dovresti installare perl-MD5 credo per avere quel comando

    md5 non c'entra molto con la gpg

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    infatti non c'entra per niente, per verificare l'md5 fai
    md5sum nomefile.md5

  4. #4
    GRazie a tutti e 2!

    vi spiego subito perché ho tirato in ballo gpg!
    -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
    Hash: SHA1

    04b3b992e84cec3db1e28000f403ed69 Mandrakelinux-10.1-Community-CD1.i586.iso
    b5e6d5c910069f90d77747213fa50769 Mandrakelinux-10.1-Community-CD2.i586.iso
    c790625c0dd5b4679f9b5df4bb57e222 Mandrakelinux-10.1-Community-CD3.i586.iso
    -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
    Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)

    iD8DBQFBSIN/54mK4HB3H/MRApCbAKCXMuPug3UxEKZDdhxFkSYQK1xahwCcCpI+
    WOvyZM1Y7+O7MBFF2gCAYDo=
    =0s9s
    -----END PGP SIGNATURE-----
    Mandrakelinux-10.1-Community-CD1-3.md5.asc file trovato nel dvd linux magazine di novembre e c'è Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)!!



    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    è un file md5 firmato con gpg

  6. #6
    Ora ho capito!!
    :rollo:
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  7. #7
    Originariamente inviato da gigyz
    infatti non c'entra per niente, per verificare l'md5 fai
    md5sum nomefile.md5
    al massimo md5sum nomefile.iso
    Karmacoma, jamaica' aroma

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    gpg --print-md SHA1 nome_file.iso
    md5sum non serve perché quest'algoritmo di hash è appunto SHA1 e non MD5.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    no quello è per calcolare l'md5

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    pardon.
    Mi riferivo solo ai singoli hash contenuti all'interno del file md5.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.