A me il codice di Mich_ funziona e infatti non puoi fare riferimento a un controllo tramite il nome se ha lo stesso nome di un altro controllo, perchè giustamente non si saprebbe a quale vuoi fare riferimento.
Poi, scusami se la domanda può sembrare banale e stupida, ma i controlli li metti all'interno di un form ???![]()
Se non hai i controlli nel form non li riesci a recuperare con la sintassi this.form.campo3.value ma dovresti scrivere document.all("campo3").value.
Penso che si riferisse ad una cosa del genere: + pulita e + praticaps: ma mi avevi detto che esisteva un altro metodo, quale?
Nell'head inserisci il codice:
<Script Language="JavaScript">
function Somma(intMioValore) {
document.pippo.campo3.value = parseInt(document.pippo.campo.value) + parseInt(intMioValore,10);
}
</Script>
Poi su ogni radio-button il codice e l'evento onChange sostituiscilo con :
onClick="Somma(this.value)"
Ti consiglio l'evento onClick al posto dell'onChange perchè quest'ultimo ti mostra i cambiamenti dell'operazione solo dopo che hai spostato il "fuoco" dalla radio-button che hai scelto, mentre con l'evento onClick il cambiamento è istantaneo.
L'evento presente nella text nascosta non so a cosa ti possa servire, ma dal codice che hai postato non verrà mai generato.
Inoltre se il tuo valore 560 è fisso e sarà sempre questo puoi metterlo al posto di: parseInt(document.pippo.campo.value) nella funzione Somma e quindi cancellare la text.
Ciao e fammii sapere se hai ancora problemi.![]()

Rispondi quotando