Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952

    Moduli caricati inutilmente

    Ciao, mi chiedevo una cosa, leggendo l'output di lsmod:

    codice:
    Module                  Size  Used by
    snd_pcm_oss            49064  0 
    snd_mixer_oss          17344  1 snd_pcm_oss
    ohci_hcd               18756  0 
    via_agp                 6784  1 
    uhci_hcd               29264  0 
    ehci_hcd               25988  0 
    usbcore                99360  5 ohci_hcd,uhci_hcd,ehci_hcd
    snd_via82xx            23876  2 
    snd_ac97_codec         66372  1 snd_via82xx
    snd_pcm                84744  3 snd_pcm_oss,snd_via82xx
    snd_timer              21060  1 snd_pcm
    snd_page_alloc          8968  2 snd_via82xx,snd_pcm
    snd_mpu401_uart         6144  1 snd_via82xx
    snd_rawmidi            20324  1 snd_mpu401_uart
    snd_seq_device          6536  1 snd_rawmidi
    snd                    47268  12 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device
    slamr                 376964  2 
    via_rhine              18760  0 
    mii                     4032  1 via_rhine
    crc32                   3840  1 via_rhine
    ntfs                   87180  1 
    nls_utf8                1600  3 
    vfat                   11840  1 
    fat                    39680  1 vfat
    nls_base                6336  4 ntfs,nls_utf8,vfat,fat
    evdev                   7296  0 
    agpgart                27624  1 via_agp
    psmouse                18440  0
    Il problema è che parte dei moduli non li uso, come ad esempio quelli relativi alla scheda di rete (via_rhine), usb etc...

    Non sarebbe possibile far caricare i module quando uso effettivamente la periferica?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Moduli caricati inutilmente

    Originariamente inviato da SMASH
    Ciao, mi chiedevo una cosa, leggendo l'output di lsmod:

    codice:
    Module                  Size  Used by
    snd_pcm_oss            49064  0 
    snd_mixer_oss          17344  1 snd_pcm_oss
    ohci_hcd               18756  0 
    via_agp                 6784  1 
    uhci_hcd               29264  0 
    ehci_hcd               25988  0 
    usbcore                99360  5 ohci_hcd,uhci_hcd,ehci_hcd
    snd_via82xx            23876  2 
    snd_ac97_codec         66372  1 snd_via82xx
    snd_pcm                84744  3 snd_pcm_oss,snd_via82xx
    snd_timer              21060  1 snd_pcm
    snd_page_alloc          8968  2 snd_via82xx,snd_pcm
    snd_mpu401_uart         6144  1 snd_via82xx
    snd_rawmidi            20324  1 snd_mpu401_uart
    snd_seq_device          6536  1 snd_rawmidi
    snd                    47268  12 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device
    slamr                 376964  2 
    via_rhine              18760  0 
    mii                     4032  1 via_rhine
    crc32                   3840  1 via_rhine
    ntfs                   87180  1 
    nls_utf8                1600  3 
    vfat                   11840  1 
    fat                    39680  1 vfat
    nls_base                6336  4 ntfs,nls_utf8,vfat,fat
    evdev                   7296  0 
    agpgart                27624  1 via_agp
    psmouse                18440  0
    Il problema è che parte dei moduli non li uso, come ad esempio quelli relativi alla scheda di rete (via_rhine), usb etc...

    Non sarebbe possibile far caricare i module quando uso effettivamente la periferica?
    pronti alla fagianata?

    credo si possa fare con modprobe però prima li devi togliere dall'avvio automatico (/etc/modprobe.conf o altro - su archlinux è /etc/rc.conf).
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    se sei su slack dai un'occhiata a tutti i file dentro /etc/rc.d (soprattutto rc.modules) e togli i permessi d'esecuzione a tutto quello che ritieni superfluo...

    poi vabbè... molti moduli che non conosci vengono caricati per dipendenza e su quelli non puoi farci nulla...
    grazie... ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Ci avevo pensato, ma in modprobe.conf ci sono solo i moduli di alsa che devono essere caricati all'avvio.

  5. #5
    se hai slack con il kernel 2.4.xx devi commentare le righe dei moduli che non vuoi in /etc/rc.d/rc.modules

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Ho il 2.6.7, vale lo stesso?

  7. #7
    il 2.6.7 non guarda molto quel file credo comunque puoi provare

    i moduli li carica da se al boot

    togliendoli comunque rischi di perdere in performance piu che guadagnarci

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Quindi dici che mi conviene lasciare tutto come sta?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    Potresti provare a fare delle prove passo passo, rimuovendo i moduli che ritieni non necessari (modinfo nome_modulo) (che non ti sta usando (0)) con modprobe -r nome_modulo e vedere se davvero qualcosa, dal punto di vista delle performance, migliora.

  10. #10
    i moduli non appesantiscono la distro'
    secondo me la appesantirebbe piu tanto il fatto che non trovi alcune periferiche
    al massimo potresti velocizzare il boot
    ma tra hotplug e coldplug che utilizza slack sarebbe dura non caricarli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.