Anche così è intelligenza...anzi questa è la "vera" intelligenza artificiale...ci sono molte definizione di AI, tra le quali "è intelligente ciò che emula (non simula) il comportamento di un essere umano".Originariamente inviato da Xadoom
Voglio dire la mia idea anche a costo di dire baggianate![]()
Da quello che so una IA non è un programma che prende una decisione in base a delle regole prestabilite, altrimenti dove sarebbe l'intelligenza???
ES : un robot che cammina in mezzo alla folla ed evita le persone... se percorre l'intero percorso senza scontrarsi...bhe non è stupido!
Definisce delle regole :
- se davanti a te non c'è nessuno allora vai dritto
Altrimenti
( ti fermi
se a dx non c'è nessuno allora spostati a dx e riparti
altrimenti se a sx non c'è nessuno allora spostati a sx e riparti
)
Secondo gli "informatici puri" tutto deve essere ben formalizzato e definito.
L' approccio al problema "giocare a tris,(dama, forza4, etc)" di chi fa AI è : "Riesco a creare un sistema in grado di giocare sufficientemente bene da “sembrare dotato di intelligenza”?"
Questo rientra nel machine learning o apprendimento automatico.Quello che il programma deve fare secondo me è provare-apprendere-riprovare secondo le regole apprese.....faccio un esempio: il gioco del tris può essere individuato da un array di 9 caselle, ad ogni
...
E l'approccio al problema diventa: "Riesco a creare un sistema in grado di “imparare a giocare” a partire da esempi di partite?O giocando contro altri?O giocando contro se stesso?"
Definizione (Mitchell, 1997)
un programma apprende dall'esperienza E rispetto ad una classe di problemi T e alla misura di performance P, se la sua performance sui problemi in T, così come misurata da P migliora con le esperienze in E.
(anche qui ci sono molte definizioni)
In pratica fai quello che dicevi tu ....giochi una pò di partite mettendo le pedine a caso...insomma fai esperienza , salvando tutte le mosse fatte da te e dall'avversario ed anche il risultato...
E inizi a capire quali mosse conviene fare e quali no...quando hai abbastanza esperienza, "ogni" partita la giochi cercando di riportarti in una situazione a tuo favore, ad una partita salvata classificata come partita vinta.
Bhe di solito si lascia anche la possibilità di sbagliare, si sa esattamente quale sia la cosa giusta da fare ma se ne fa un'altra...che può portare ad una sconfitta ma può portare anche dei grandi vantaggi...si deve continuare ad apprendere!Dopo un numero alto di partite fatte il database è talmente ampio e ogni mossa è stata provata tante volte che la scelta del computer è sempre quella esatta!!
(e poi se nel campo dei video-giochi crei un AI troppo forte chi te li compra?! Ok vado contro alla "teoria dei giochi" ma se non vince l'utente, questo si annoia e smette di giocare)
Bhe ciao a tutti![]()