Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278

    Editor del registro di sistema

    Ciao raga.

    Ho il seguente problema.
    Quando vado a fare doppio click sui file .key per eseguirli, (credo che siano degli aggiornamenti da effettuare al registro di sistema), il sistema risponde nella seguente maniera:

    - L'Editor del registro di Sistema e' stato disabilitato dall'amministratore di sistema.

    Come devo fare per riabilitare questo editor ?
    Mi potete aiutare ?
    Grazie.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    che sistema operativo usi?
    sei in un dominio o gruppo di lavoro?
    sei loggato con un utente coni diritti di administrator, power users, users o altri?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    Originariamente inviato da fabio309
    che sistema operativo usi?
    sei in un dominio o gruppo di lavoro?
    sei loggato con un utente coni diritti di administrator, power users, users o altri?
    Ho Win XP, sono in un gruppo di lavoro.
    Sul mio PC non ho utenti, quindi credo di essere loggato come amministratore.
    Dimmi pure ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    prova a fare start--> esegui-->gpedit.msc, ci sono molte impostazioni in cui cercare comunque con un po' di pazienza dovresti trovare quelle relative all'editor del registro di sistema

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    ho provato a guardarci ma non ho trovato niente.
    Molto prob non ho cercato bene.
    Cmq grazie intanto.

  6. #6
    la chiave interessata è:
    HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies\System
    il valore interessato è "DisableRegistryTools", ovviamente impostato a '1'
    dal momento che non puoi entrare nel registro, apri con il Blocco Note un documento nuovo di testo, digita:
    'Windows Registry Editor Version 5.00'
    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System]
    "DisableRegistryTools"=dword:00000000

    chiudi e salvalo con l'estensione .reg, ora fai un doppio clic sul file .reg così creato e guarda se riesci ad accedere ora al registro
    questa modifica è spesso provocata da infezioni da malware, ti consiglio una scansione con un antivirus

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kreator
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    278
    Originariamente inviato da Delmak_O
    la chiave interessata è:
    HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies\System
    il valore interessato è "DisableRegistryTools", ovviamente impostato a '1'
    dal momento che non puoi entrare nel registro, apri con il Blocco Note un documento nuovo di testo, digita:
    'Windows Registry Editor Version 5.00'
    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System]
    "DisableRegistryTools"=dword:00000000

    chiudi e salvalo con l'estensione .reg, ora fai un doppio clic sul file .reg così creato e guarda se riesci ad accedere ora al registro
    questa modifica è spesso provocata da infezioni da malware, ti consiglio una scansione con un antivirus
    Ho provato a fare quello che mi hai detto ma non riesco lo stesso ad accedere al registro di sistema.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Kreator
    ho provato a guardarci ma non ho trovato niente.
    Molto prob non ho cercato bene.
    Cmq grazie intanto.
    forse ho trovato qualcosa, guarda in configurazione utente--> modelli amministrativi--> sistema--> "impedisci l'accesso agli strumenti di modifica del registro di sistema" deve essere "disattivato" o "non configurato"

  9. #9
    la mia risposta era stata ingenua...come si fa a far 'agire' un file .reg se il registro è disabilitato? però se non dovesse funzionare quanto sopra, perché non creare un programmino che vada a modificare quella chiave? o, meglio, un semplice file .bat? penso potrebbe funzionare, dovrebbe poter modificare il registro perché non accede dal 'regedit'

  10. #10
    ovvero, per creare questo file .bat
    apri un nuovo documento di testo con il blocco note e digita:
    REG ADD HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Pol icies\System /v DisableRegistryTools /t REG_DWORD /d "0" /f

    salva il file con l'estensione .bat, lancialo, il cambiamento dovrebbe essere immediato e dovresti poter accedere al registro
    se hai ancora problemi, ti consiglio di effettuare la stessa identica operazione anche con la chiave HKLM (invece di HKCU) lasciando invariato tutto il resto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.