La possibilita' e' la stessa degli altri file con estensione php. Dovra' esserci un malfunzionamento del parser o del web server che impedisca il riconoscimento dell'estensione del file. Altrimenti il file viene "parsato" dal php lato server e non producendo output nulla viene inviato al browser.Originariamente inviato da fft
Ma se io metto online 3 scripts (input.php, output.php e config.php) è possibile scaricare o leggere il file config.php con all'interno user e pass del db?
Se parli di accessi al server via ftp, (back door o legacy) il discorso e' chiaramente diverso. Ma a quel punto nulla sarebbe illeggibile. Anche i dati sul db sarebbero esposti.
![]()