Beh a dire il vero si tratta dell'abc del mysql.... cmq
1) ti connetti al db
2) e poi fai una query del tipo
Cmq quella sopra è una query molto basilare... senza clausole... ti consiglio di dare un'occhiata alle guide sull'argomento di freephp.html.it o di php.netcodice:$query = "SELECT campo1, campo2 FROM tabella"; $result = mysql_query($query); $query_data = mysql_fetch_array($result); //Esplodo i dati estratti in un array... i dati di ogni campo sono inseriti in una variabile del tipo $query_data[campo1]
Bauz