La stringa multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D) indica:
A Indica il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
B Con dischi IDE è sempre 0 cambia nel caso di disci SCSI
C È un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore (Canale IDE): può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore.
D Indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).